Federico Bondi presenta "Mar Nero" alla
casa circondariale Gozzini a Firenze
Nell’ambito delle attività rivolte al sociale e consolidate da diciannove anni con il contributo del Comune e della Provincia di Firenze ed in collaborazione con la direzione e lo staff psicopedagogico della
Casa Circondariale M.Gozzini di Firenze,
Mediateca Regionale Toscana Film Commission propone un programma rieducativo ed interdisciplinare teso allo sviluppo della conoscenza del cinema e per la socializzazione fra reclusi.
Nell’ambito di queste attività, la programmazione estiva del 2009 vuole avvicinare il cinema in pellicola a chi non ha la possibilità di farlo, perché trattenuto dalle mura del carcere. Il secondo appuntamento di giugno alla presenza dell'autore, dopo "
Cinema Universale d'Essai" di
Federico Micali, sarà martedì 30 alle 13.30 con il film "
Mar Nero" di
Federico Bondi.
L’incontro avviene grazie alla collaborazione della
Film Kairos e del regista
Federico Bondi che, al termine della proiezione, si confronterà con i detenuti che da gennaio partecipano al corso di educazione ai linguaggi audiovisivi condotta dall’operatrice Maria Luisa Carretto.
Il film "
Mar Nero" induce a riflessioni sulle vicende umane e d'amore, sull'amicizia e sul confronto relazionale fra generazioni ma in particolare evidenzia la questione dell’integrazione dei lavoratori stranieri nella nostra società, tutti argomenti sui quali si svilupperà la conversazione con il regista.
27/06/2009, 13:56