Il cinema spagnolo in Italia grazie a un regista Salernitano
Il giovane regista salernitano
Antonello Novellino, classe 1981, ha appena ricevuto l´accesso ai fondi spagnoli per girare un film importante sulla fame ed inoltre, insieme ad
Antonio Quintanilla, autore e regista di Madrid, girerà a breve una docu-fiction con dedicata a due grandi scacchisti del 1500.
I due registi stanno realizzando un documentario/fiction che ripercorre le gesta delle figure dello spagnolo
Ruy Lopez de Segura e dell´italiano
Il Puttino, partendo dalla partita di scacchi del 1575 svoltasi nel palazzo del Escorialdi di Madrid, la quale viene rappresentata a Cutro, in Calabria, ogni anno.
Il documentario sarà girato tra Zafra, in Extremadura (Spagna) e Cutro, Calabria (Italia), e sta raccogliendo consensi, fino adesso, da entrambe le amministrazioni, che stanno in processo di gemellaggio, ed anche dai media.
Il film con soggetto sulla fame, invece è un progetto ambizioso ispirato alle grandi carestie di Ucraina e Cina, prodotto da
Travis Production di
Carlos Clavijo.
Si tratta di un horror dai risvolti sociali ambientato in Spagna intorno agli anni `40. E´ la storia di un villaggio in cui tutti gli abitanti iniziano ad impazzire dalla fame e dalla carestia causate da personaggi oscuri.
Un film importante in un periodo storico come il nostro in cui la fame non è ancora debellata, anzi, con la crisi globale rischia di diventare un problema che non riguarda solo i Paesi in via di sviluppo, ma che può arrivare anche nel ricco occidente come era successo durante la guerra.
Per questo progetto hanno ottenuto i finanziamenti della
Comunidad de Madrid e stanno cercando un aiuto dalle amministrazioni locali salernitane.
18/07/2009, 18:09