I vincitori della 12° edizione di CortoLovere
Miglior Film
La memoria dei cani di Simone Massi
Motivazione: Le migliori atmosfere del fumetto dark europeo coniugate con il ritmo e il respiro del cinema immergono lo sguardo dello spettatore in un mondo onirico, evocativo e di mistero.
Miglior Fotografia
A piedi nudi sul palco di Andrea Rovetta
Motivazione: La fotografia di Bruno Bianchella acuisce il senso di attesa che avvolge il film, creando un alone di mistero e distanza tra il regista-giudice e la candidata di un assurdo provino.
Miglior Soggetto
Hi, A Real Human Interface di Multitouch Barcelona
Motivazione: Per l’idea utopistica di un’interfaccia capace di riacquistare calore umano. Le nuove tecnologie rilette in chiave naïf e poetica. Un punto di vista difforme ed originale nell’infinito rapporto uomo-macchina.
Miglior Colonna Sonora
Pushkin di Trevor Hardy
Motivazione: Suggestiva ambientazione con l’ausilio dell’ironico e originale organetto ottocentesco, che richiama, vagamente, l’incessante scorrere della Senna sull’insistente ritmo di un Valzer Musette.
Miglior Film StranieroWestern Spaghetti di PES
Motivazione: Esempio di stop-motion classica, dove la fantasia visiva e immaginifica si unisce al surrealismo in cucina. Post-it al posto dei panetti di burro e shangai per spaghetti. Una delizia per gli occhi.
Miglior Film Istituti Scolastici e Scuole di Cinema
La boum di Franco Brega
Motivazione: Una situazione ricorrente nel cinema giovanile viene aggiornata con garbo, freschezza e spontaneità in un racconto che unisce diversità e poesia.
Miglior Film di Autore Bergamasco
27 minuti di purezza di Omar Pesenti
Motivazione: Un secco atto d’accusa contro il circo mediatico e le sue spudorate esagerazioni di fronte a un fatto di sangue e dolore.
Premio "Persico" del Presidente della GiuriaEl mueble de las fotos di Carlotta Coronado
Motivazione: Uno spiazzante racconto d’amore composto di frammenti fotografici, un intenso puzzle di sentimenti e sensibilità.
Miglior Film Low Cost
One Face Theater di Mariusz Wojtowicz
Motivazione: La semplicità destabilizzante di un one man show dove il volto dell’attore è centro di comicità permanente. Un gioiello di bizzarria e buon umore.
Miglior Corto per la Tlevisione
Colibrì di Paolo Zucca
Motivazione: Un divertente corto-cortissimo che, in un minuto, offre un manifesto di educazione civica e un invito all’impegno collettivo.
27/09/2009, 10:37
Simone Pinchiorri