"La Situazione Comica": la storia della comicità
italaina dal dopoguerra a circa due decenni fa
La mostra del cinema di quest’anno ha scelto di presentare una retrospettiva comica sul cinema italiano, per l’appunto, comico e brillante relativo al periodo che va dal 1934 al 1988. La rassegna è stata fortemente voluta da
Quentin Tarantino, quest’anno in giuria.
Per tutta la durata della
67esima Mostra d’arte Cinematografica di Venezia sarà possibile assistere alle proiezioni di film comici che vanno dal periodo del dopoguerra a circa due decenni fa. Fra gli altri titoli, "
Compagni di scuola" di Carlo Verdone, "
Lo Scatenato" con Vittorio Gassman, "
Il ragazzo di campagna" di Castellano e Pipolo con Renato Pozzetto e "
Fracchia la Belva umana" di Neri Parenti. In
Sala Volpi sono stati proiettati nella giornata di ieri "
Gli allegri masnadieri" di Marco Elter e "
Tempo Massimo" di Mario Mattoli.
05/09/2010, 10:06
Claudia Verardi