Soddisfazione per il reintegro dei finanziamenti
al cinema e alla cultura da parte dell'ANICA
“
Una decisione saggia e giusta”. Così il presidente dell’ANICA,
Paolo Ferrari il
reintegro del FUS e l’
abolizione della tassa di un euro sul biglietto per finanziare il tax credit per la produzione cinematografica.
"
Siamo soddisfatti" - ha proseguito Ferrari - "
perché sono state accolte le pressanti richieste nostre e delle altre associazioni di settore. Diamo atto al Governo e in particolare alla Presidenza del Consiglio di aver riconosciuto, con questo provvedimento, la centralità strategica della cultura e del cinema in particolare, che ne rappresenta la parte prevalentemente industriale, per lo sviluppo del paese.” “Siamo intenzionati a proseguire su questa strada - ha concluso Ferrari - e a collaborare con il Governo e con il nuovo Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Giancarlo Galan, a cui va il nostro augurio di buon lavoro".
Soddisfatto anche il Presidente dei Produttori,
Riccardo Tozzi: "
Ora la cultura e lo spettacolo potranno dare un miglior contributo alla rinascita del Paese, E’ un autentico punto di svolta, poiché le risorse e le tecniche di finanziamento adottate conferiscono al Cinema Italiano l'autonomia e la stabilità necessarie". "
E' una vittoria di tutti coloro che operano nel mondo della cultura e dello spettacolo e delle loro associazioni" - ha detto infine Tozzi - "
ma è anche l'affermazione del ruolo che spetta alla cultura in un Paese come il nostro e quindi una vittoria dell'Italia, nel solco dei valori costantemente difesi dal Presidente della Repubblica".
24/03/2011, 13:24