banner430X45

"Tomboy", dopo l'exploit romano al via un tour di anteprime


"Tomboy", il film di Céline Sciamma che sarà distribuito da Teodora Film e Spazio Cinema a partire dal prossimo 7 ottobre, è stato presentato ieri come evento speciale presso l’arena del Nuovo Sacher a Roma e l’Arena Astra a Parma, riscuotendo un grandissimo successo di pubblico, con oltre mille presenze complessive: 507 spettatori al Nuovo Sacher, cifra record dell’estate nella capitale, e 503 spettatori a Parma, per un incasso totale di 4.644 euro.

Confermandosi uno dei titoli più attesi della stagione, "Tomboy" continuerà nei prossimi giorni una “tournée” nelle maggiori arene estive nazionali, toccando Bologna (Arena Puccini, giovedì 25 agosto ore 21.45), Venezia (Arena Estiva di Campo San Polo, sabato 27 agosto ore 21.00), Firenze (Arena Chiar di Luna, martedì 30 agosto ore 21.30), Milano (AriAnteo Bastioni di Porta Venezia, mercoledì 31 agosto ore 21.00) e Padova (Giardini della Rotonda, giovedì 1° settembre ore 21.30).

Il film racconta la storia di Laure, 10 anni, appena arrivata in un nuovo quartiere di Parigi con i genitori e la sorella più piccola, Jeanne. Un po’ per gioco, un po’ per realizzare un sogno segreto, Laure decide di presentarsi ai nuovi amici come fosse un maschio, Mickaël: il modo in cui si veste e si pettina, l’impeto con cui si azzuffa e gioca a calcio, non sembrano lasciar dubbi sulla sua identità e Mickaël è accettato nella comitiva. L’inizio della scuola però è dietro l'angolo e il gioco dei travestimenti si complica, tanto più che i genitori sono all’oscuro di tutto e Laure/Mickaël ha stretto un legame speciale con la coetanea Lisa…

Divenuto un vero e proprio caso in Francia, Tomboy ha vinto il Teddy Award all’ultimo Festival di Berlino e ha trionfato al 26° Torino GLBT Film Festival, ottenendo il premio del pubblico come miglior lungometraggio e il premio Ottavio Mai, massimo riconoscimento assegnato dalla giuria “per la maestria, la sensibilità e la leggerezza, ma anche per la profondità con cui viene trattato il tema dell’identità sessuale nel tempo dell’infanzia”.



25/08/2011, 17:14