FESTIVAL DEI POPOLI Una retrospettiva su Isaki Lacuesta
La 52° edizione del
Festival dei Popoli dedicherà la
retrospettiva al regista catalano
Isaki Lacuesta, eclettico autore che spazia tra finzione e documentario in un’originale fusione tra generi e linguaggi come il pluripremiato "
Cravan vs Cravan", "
La Leyenda del Tiempo" e "
La Noche Que No Acaba". In occasione della sua presenza al festival,
Isaki Lacuesta terrà anche un
workshop dal titolo "
Ritratti del Corpo".
Ventitre le opere proposte: "
2012" (Spagna 2010 4’), "
Alpha and Again" (Spagna 2008 26’), "
Cravan vs Cravan" (Spagna 2002 100’) "
Dos Cuentos que Caben en la Palma de una Mano" (Spagna 2007 10’), "
El Cuaderno de Barro" (Spagna 2011 61’), "
El Rito" (Spagna 2010 7’), "
Esbozo" (Spagna 2003 5’), "
Herencia" (Spagna 2011 3’), "
In Between Days" (Spagna 2009 45’), "
La Leyenda del Tiempo" (Spagna 2006 109’) "
La Noche que no Acaba" Spagna 2010 80’), "
Las Varaciones Marker" (Spagna 2007 25’), "
Los Condenados" (Spagna 2009 105’) "
Los Pasos Dobles" (Spagna 2011 90’), "
Marte e la Tierra" (Spagna 2007 49’), "
Microscopias" (Spagna 2003 20’) "
Ressonancies Magnetiques" (Spagna 2003 20’) "
Retrasos" Spagna 2007 10’), "
Rouch, Un Noir" (Spagna 2004 5’) "
Rusia" (Spagna 2009 18’), "
Sol" (Spagna 2008 4’) "
Soldados Animosos" (Spagna 2008 25’) e "
Teoria dels Cossos" (Spagna 2004 5’).
L'evento, dal titolo "
Nuotare tra le immagini: il cinema di Isaki Lacuesta", è realizzato in collaborazione con l'Istituto Ramon Llull, Catalan Films e l'Università Pompeu Fabra di Barcellona.
05/11/2011, 19:00
Simone Pinchiorri