VIAEMILI@DOCFEST "Heart-Quake": tra il dolore e il degrado
E' un opera drammatica e piena di pathos "
Heart-Quake" di
Mark Olexa. Protagonista della storia è una giovane madre kossovara, Shpresa, madre di cinque figli, che per la prima volta nella vita è costretta a lasciare il suo paese per raggiungere Milano, l'Italia, dove sarà operato suo figlio più piccolo, affetto dalla sindrome di down. Sola ed in un paese lontano, la donna affronta il dramma della malattia del bambino e deve "combattere" contro l'ignoranza di un marito "padrone", che quasi incosciente del dramma, la rivuole subito a casa.
Olexa riesce a raccontare in modo distaccato e gentile una storia di dolore, degrado sociale ed ignoranza, rispettando il pudore della donna ed allo stesso tempo mostrandoci tutta la drammaticità della vicenda. Shpresa è principalmente una madre, che lotta per il suo bambino, ma anche una donna di 26 anni, lontana dal suo paese, spaesata, con un marito ingombrante, che riveste un ruolo autoritario. "
Heart-Quake", diventa così un'opera che affronta varie tematiche sociali, senza mai scendere nella retorica, lasciando parlare le immagini ed i protagonisti.
Il documentario è prodotto dalla
ZeLIG, scuola di documentario, cinema e nuovi media di Bolzano, in collaborazione con 360
Degrees Film.26/11/2011, 21:30
Simone Pinchiorri