Note di Produzione su documentario "Mediterraneo Mare di Vita"
“Immagini da sentire, musiche da vedere… ”. Questo l’incipit del documentario - film (“docu-film”) “MEDITERRANEO MARE DI VITA”, un ammaliante tuffo ad immersione rapida, in cui la Macchina da Presa si sostituisce al Punto di Vista di un meravigliato ed avvinto spettatore; assieme ad essa, si nuota nel blu sempre più intenso, spingendosi in spazi sterminati ed intonsi, fino a raggiungere ragguardevoli profondità, per avventurarsi ineditamente alla scoperta di una vasta varietà di esseri davvero straordinari, multiformi e variopinti; partendo dalle dettaglianti riprese di anemoni, cerianti e gorgonie dei più remoti ed ancestrali fondali (a circa 40 metri) sino ad incontri ravvicinati con specie di molluschi nudibranchi (singolari e luminosi) e, poi, via via, pesci, dalle più forastiche e solitarie abitudini, sino alle specie più voluminose e branchi-formi. Spaziando in uno scenario brulicante vita, filmati nel loro habitat naturale, sono stati immortalati in Primo Piano esseri viventi sia innocui che (notoriamente od inaspettatamente) aggressivi o pericolosi; un’esperienza tutta da vedere e scoprire, un’escursione magmatica osservata con occhi rispettosi, mediata da sguardi tutt’altro che invadenti; una produzione senza precedenti di “edutainment/ divertimento educativo” (“education-entertainment”) realizzata con metodo documentaristico di stampo didattico - culturale, con spirito mass mediologico ed amenamente divulgativo; l’opera è frutto di tre anni di lavorazione: un’equipe altamente qualificata di professionisti ha materializzato e dato tridimensionalità alla meravigliosa “parabola sulla vita”, scenograficamente ideata, pensata e quindi ripresa esclusivamente nella dimensione acquatica, riflettente il “circolo vitale” cui noi tutti apparteniamo. Un grande ed affascinante spettacolo per occhi ed orecchie, dipinto a tinte arcobaleno grazie alle peculiari abilità di specializzati nelle rischiose riprese subacquee, arricchito da un commento musicale lirico e pluri-genere, plasticamente montato, con un cadenzato e soave speaker narrante un testo di approfondimento tematico. Questi gli elementi chiave di un’esperienza unica ed originale realizzata in Italia, con una troupe orgogliosamente tutta italiana, un format da 80 minuti fruibile da ogni tipo di pubblico, una produzione rispondente ad i più elevati standard qualitativi con tutti i requisiti per inserirsi e distinguersi a pieno diritto nei segmenti dei mercati non solo nazionali. Con i migliori Auguri di una “Buona visione” immersi con noi nel misterioso e magico Mediterraneo.