Alberto Coletta racconta "La Sindrome dei Monelli"
L'ADHD è un disturbo clinico psichiatrico noto come
Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività. O, più semplicemente, come "la sindrome dei monelli".
Il documentario firmato da Alberto Coletta si concentra su alcune storie in particolare, come quella di
Julia, una bambina iperattiva, ma
allarga il discorso facendo parlare esperti e psicologi e - soprattutto - dando spazio ai genitori, coloro che quotidianamente devono cercare di aiutare i loro figli senza ricevere, troppo spesso purtroppo, il giusto sostegno medico e pratico.
I bambini vittima dell'ADHD tendenzialmente non rispettano le regole, non obbediscono ad alcuna autorità e non dedicano attenzione a niente e nessuno.
L’incidenza di questo disturbo sulla popolazione varia dall’1% (in Italia) al 10% (negli Stati Uniti).
"La sindrome dei monelli" riesce con
grazia e attenzione, ma senza dimenticare la necessità dell'approfondimento, a far entrare lo spettatore nel mondo di questi bambini.
Alcuni momenti sono poi particolarmente toccanti (qualche intervista, o l'incontro finale tra Julia e il cavallo), aiutati da una musica "calda" e adeguata.
10/03/2012, 10:00
Carlo Griseri