FRANCO ZEFFIRELLI - Un Nastro d'Argento per i suoi 90 anni
Un
Nastro d’Argento alla Carriera per
Franco Zeffirelli: è il regalo speciale che i
giornalisti cinematografici gli dedicano nel
giorno del suo 90° compleanno. Zeffirelli, maestro amato in tutto il mondo per il suo impegno nel grande cinema, nel teatro, nella lirica, nell’arte, nella televisione di qualità è nato a Firenze il 12 febbraio del 1923, e ha iniziato la sua grande carriera come scenografo, a teatro, accanto a Luchino Visconti. Allievo di Visconti anche come aiuto regista (”
La terra trema” e “
Senso”), ha debuttato alla regia nel 1957 diventando presto il Maestro del grande cinema shakespeariano con “
La bisbetica domata” del 1967 e “
Romeo e Giulietta” del 1968. Tra i suoi titoli più apprezzati: “
Fratello Sole e Sorella Luna” del 1971, la trasposizione televisiva della vita di Cristo in “
Gesù di Nazareth” del 1976.
Dopo aver girato a Hollywood "
Il campione" (1979) e "
Amore senza fine" (1981), con "
La Traviata" (1982, premio BAFTA per i migliori costumi e la miglior scenografia) è tornato al suo stile. Firmando poi, tra un’opera e uno spettacolo teatrale, "
Il giovane Toscanini" , "
Amleto", "
Storia di una capinera" e "
Jane Eyre". Ancora grande cinema alla fine degli anni Novanta con cinque straordinarie interpreti - Cher, Judy Dench, Joan Plowright, Maggie Smith, Lily Tomlin - in un film autobiografico, "
Un tè con Mussolini". Nel 2002 "
Callas forever" con Fanny Ardant nei panni della Callas, sua grande amica.
Con il Premio, il
Sngci, ringrazia Zeffirelli per il suo grande cinema, dedicandogli il
Nastro alla Carriera "
per una vita dedicata,con autentica passione, al Cinema e alla Cultura italiana nel mondo"
12/02/2013, 16:40