"Tutti Giù", film svizzero-italiano in
concorso al Filmfestival del Garda
Film svizzero-italiano e primo lungometraggio del giovane regista ticinese
Niccolò Castelli, "
Tutti Giù" narra il passaggio dall’adolescenza all’età adulta, la presa di coscienza di se stessi, la solitaria scelta di percorso fra sogni e paure, successi e sconfitte.
Nel film "
Tutti Giù", i giovani protagonisti sono l’attore italo-svizzero
Nicola Perot, affiancato dall’attore franco-svizzero
Yanick Cohades e dalla sciatrice La
ra Gut, grande talento dello sci elvetico, che a soli 16 anni e mezzo è diventata l'atleta più giovane a vincere una gara di supergigante e che recita per la prima volta in un film.
"
Tutti Giù" è stato realizzato grazie alla collaborazione di numerosi tecnici ed artisti di nazionalità italiana, e le riprese si sono svolte tra Sestriere, St. Moritz e Lugano.
Dopo la tournée festivaliera statunitense e in vista dei festival di Kitzbühl in Austria e Rhode Island negli Stati Uniti, "
Tutti Giù" torna in Europa e si presenta in concorso al
Filmfestival del Garda che si svolgerà a San Felice del Benaco (Brescia) tra il 10 e il 14 luglio 2013.
Il regista
Niccolò Castelli sarà presente alla proiezione in programma venerdì 12 luglio alle ore 18.00 presso la Sala Auditorium del Santuario Madonna del Carmine, Garda.
"
Tutti Giù" è prodotto dal cineasta
Villi Hermann per la
Imagofilm Lugano in coproduzione con la
RSI Radiotelevisione svizzera.
02/07/2013, 13:54