I vincitori di cortoLovere 2013
Si è chiusa l'edizione 2013 di cortoLovere, ecco tutti i premiati.
Miglior film: luccio d'oro - € 2.000 (premio Comune di Lovere)
Vincitore:
SCALE di Ramin Rahbar (Teheran)
Motivazioni:
Il tema delle conseguenze catastrofiche del progresso incontrollato viene svolto con felice sintesi, ritmo ed eccellenza di animazione.
Miglior fotografia: luccio d'oro (premio ASCOM Bergamo)
Vincitore:
LA MENSOLA DI GIULIA di Samuele Romano (Milano)
Motivazioni:
Il grande nitore e la raffinatezza dell’immagine danno un’atmosfera particolare alla stanza, teatro di una tragedia comica.
Miglior soggetto: luccio d'oro (premio Camera di Commercio di Bergamo)
Vincitore:
PRE-CARITA’ di Flavio Costa (Roma).
Motivazioni:
Per l’ironia e l’amara imprevedibilità con le quali si affronta il tema attualissimo della precarietà e del futuro negato ai giovani.
Miglior colonna sonora: luccio d'oro (premio Bar Centrale Lovere)
Vincitore:
SHAME AND GLASSES di Alessandro Riconda (Roma)
Motivazioni:
Per la cura e la coerenza stilistica con cui è stato creato il commento musicale vivo e solare che asseconda e interpreta con funzionalità lo spirito del film.
Miglior film straniero: luccio d'oro (Targa Eco di Bergamo)
Vincitore:
VERSO L’ASIA di Irene Melis (Città del Messico).
Motivazioni:
Ha il respiro del lungometraggio, vibrano in armonia i vari elementi della narrazione e riesce a sfuggire alla trappola dello sketch.
Miglior film istituti scolastici e scuole di cinema: persico d'oro - Telecamera (premio Provincia di Bergamo)
Vincitore:
LO S-REGOLAMENTO di Alessandro Bonini, Scuola di Manerbio (Brescia).
Motivazioni:
Con divertita irriverenza riesce a raggiungere lo scopo di essere educativo.
Miglior film giuria popolare: (Targa Assessorato alla cultura comune di Lovere)
Vincitore:
LA LEGGE DI JENNIFER di Alessandro Capitani (Orbetello)
Miglior tecnologia (premio Forni Bendotti)
Vincitore:
PROJECT GENESIS di Alessio Fava (Milano)
Motivazioni:
Per l’efficace ribaltamento di ruoli uomo-macchina proiettato in un futuro fantascientifico.
Miglior corto d’animazione: alborella d’oro - € 500
Vincitore:
FIUMANA di Julia Gromskaya (Pergola – Pesaro Urbino).
Motivazioni:
Eccellenti creatività di movimento e inventiva delle situazioni in uno scorrere di trasformazioni dai colti riferimenti pittorici.
MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA A:
Guillermo Villega: per l’interpretazione spontanea e mai sopra le righe in “VERSO L’ASIA”
Asia Lupò: protagonista sorprendente di “LA LEGGE DI JENNIFER”.
30/09/2013, 11:27