FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA
C'è tanto cinema italiano nella nuova edizione del Festival di Roma. Sin dall'apertura, con "
L'ultima ruota del Carro" di
Giovanni Veronesi, l'attenzione è puntata sul rinnovamento dei generi; si parte con una commedia ma ogni giorno il programma prevede un film italiano, in concorso o fuori, oltre alla ricca sezione Prospettive Doc Italia con un totale di dieci documentari e la selezione Cinemaxxi (ancora non definitiva) con tre film in gara e uno fuori. In più, retrospettive e omaggi dedicati a personaggi recentemente scomparsi, come
Giuliano Gemma e Carlo Lizzani ma anche, con "
Nella città l'inferno", un ricordo di
Anna Magnani, a quarant'anni dalla morte, e di
Renato Castellani a cento anni dalla nascita. Una retrospettiva dedicata al personaggio di Ercole nel cinema italiano, con film di
Cottafavi, Bava, Tessari, Lupo.
Cominciando dal Concorso troviamo "
I Corpi estranei" di
Mirko Locatelli, con
Filippo Timi e
Jaouher Brahim; "
Take Five", opera seconda di
Guido Lombardi con
Gaetano Di Vaio,
Peppe Lanzetta e Salvatore Striano; "
TIR" docufilm di
Alberto Fasulo con
Branko Zavrsan.
Fuori Concorso il programma prevede il nuovo film di
Davide Ferrario "
La Luna su Torino", e quello dei
Fratelli Manetti "
Song'e Napule".
In Concorso al CinemaXXI arriva il documentario di
Vincenzo Marra "
L'amministratore", il film "
Hometown Mutonia" di
Zimmer Frei e "
Racconti d'Amore" di
Elisabetta Sgarbi; fuori concorso
Yuri Ancarani presenta "
Ricordi per Moderni".
Prospettive Doc Italia presenta un programma con 10 documentari, tutti in prima mondiale:
Capo e Croce, Le ragioni dei Pastori di Paolo Carboni e Marco Antonio Pani; Dal profondo di Valentina Pedicini; Fuoristrada di Elisa Amoruso; Lettera la Presidente di Marco Santarelli; Ritratti Abusivi di Roamno Montesarchio; The Stone river di Giovanni Donfrancesco; Vacanze al Mare di Ermanno Cavazzoni. Fuori Concorso troviamo L'atro Fellini di Roberto Naccari e Stefano Bisulli; Federico degli Spiriti, l'ultimo Fellini di Antonello Sarno; Ho Fatto una Barca di Soldi di Dario Acocella.
Ci aspettiamo di stupirci, ha detto Marco Muller alla presentazione del festival che "sarà una via di mezzo tra festival e festa del cinema".
14/10/2013, 18:15
Stefano Amadio