Clorofilla Film Festival 2013: i vincitori
Si è chiusa domenica 13 ottobre allo Spazio Alfieri di Firenze - cinema storico fiorentino riaperto da pochissimi giorni dopo sette anni di chiusura - la dodicesima edizione del
Clorofilla film festival realizzato da Legambiente. Dopo la lunga estate di proiezioni che hanno attraversato l'Italia - dalla Puglia alla Maremma fino a Carloforte e Reggio Emilia - si conoscono i vincitori del 2013.
Un
premio speciale è stato assegnato a "
Con il fiato sospeso" di Costanza Quatriglio che rimarrà in programmazione allo Spazio Alfieri di Firenze fino a domenica.
Per i
documentari il premio è andato a "
Good things to do" di Barbara Ferrari e Thomas Peres che racconta l'esperienza possibile di una città ecosostenibile in Danimarca. Per i
corti è risultato vincitore "
La legge di Jennifer" di Alessandro Capitani. A consegnare i premi - un albero in rame riciclato e foglie realizzate con fotogrammi di pellicola - il critico cinematografico
Johnny Palomba.
A settembre scorso, infine, nell'ambito di
Festambiente Mondi Possibili a Roma, era stato assegnato anche il
premio a "
Qualche nuvola" di Saverio Di Biagio,
miglior film 2012, riconoscimento rimasto in sospeso a causa delle difficoltà organizzative del festival che comunque "resiste" e si prepara fin da adesso alla prossima edizione.
15/10/2013, 12:40