PREMIO BIRAGHI 2014 - Il SNGCI sceglie a Cannes
La stampa cinematografica italiana segnala i tre giovani interpreti dei film italiani presentati a Cannes. Dal Sngci, dunque, menzione speciale del Premio intitolato a
Guglielmo Biraghi, "
per l’intensità e insieme la freschezza delle loro interpretazioni", ai tre giovanissimi protagonisti che hanno lasciato il segno, quest’anno, per il cinema italiano, sugli schermi del Festival: per la prima volta sullo schermo
Maria Alexandra Lungu, la Gelsomina del film in concorso "
Le meraviglie" di
Alice Rohrwacher;
Davide Capone, protagonista del film di
Sebastiano Riso "
Più buio di Mezzanotte", in concorso alla Semaine de la critique; e la piccola
Giulia Salerno, straordinaria protagonista nel ruolo di Aria di "
Incompresa", il film di
Asia Argento, in selezione ufficiale nella sezione Un certain regard.
Il
SNGCI ricorda che il
Premio Biraghi segnala ogni anno, ora insieme ai
Nastri d’Argento, le rivelazioni tra i più giovani interpreti.
L’annuncio dei premi 2014, oltre la menzione speciale straordinariamente assegnata a Cannes, a Roma giovedì prossimo, 29 Maggio al MAXXI, in occasione della presentazione delle ‘cinquine’ dei candidati ai Nastri.
A Taormina, sabato 28 Giugno la premiazione dei vincitori 2014 al Teatro Antico che ospiterà anche i Premi Guglielmo Biraghi per gli esordienti.
24/05/2014, 11:42
La Redazione