UN GIORNO COME TANTI - Inedito d'autore
Sembra incredibile che nonostante le molte uscite cinematografiche che si susseguono in Italia ogni settimana, e l'alta percentuale di queste in arrivo dagli USA, non ci sia stato spazio per un film come "
Un giorno come tanti" (brutta traduzione dell'originale "Labor Day") di
Jason Reitman, regista di "Juno" e "Tra le nuvole", con la coppia di co-protagonisti
Josh Brolin e Kate Winslet!
La sinossi: durante un weekend di vacanza il 13enne Henry Wheeler e sua madre s'imbattono in Frank Chambers, che chiede il loro aiuto. I due lo portano a casa, ma ben presto scoprono che Frank è in realtà un evaso.
Il film non è sicuramente il migliore nelle carriere dei nomi citati, tutt'altro: un ritmo troppo blando (che stride con la tensione cercata, evidente nelle scelte musicali e di sceneggiatura) spegne gli entusiasmi di chi legge i nomi sulla locandina: ma basterebbe solo la possibilità di vedere in azione Kate Winslet, ancora una volta sopra la media delle interpretazioni 'altrui', per giustificarne l'uscita (e il supporto home video è forse ancora meglio, dando la possibilità di scegliere l'audio originale sottotitolato).
Buona la qualità audio/video, interessante il comparto di contenuti extra.
CARATTERISTICHE TECNICHE BLU-RAY
Audio Italiano: Dolby Digital 5.1, Francese: Dolby Digital 5.1, Inglese: DTS Lossless HD, Spagnolo: Dolby Digital 5.1, Tedesco: Dolby Digital 5.1, Giapponese: Dolby Digital 5.1
Sottotitoli Italiano Francese Inglese Spagnolo Danese Olandese Tedesco Finlandese Svedese Norvegese
Formato video 2.35:1 Anamorfico
Risoluzione 1080p (1920 x 1080)
Contenuti speciali: Commento al film del regista Jason Reitman, del direttore della fotografia Eric Steelberg e dell'assistente alla regia e co-produttore Jason Blumenfeld; Fine dell'Estate: girando Un giorno come tanti; Scene eliminate
30/06/2014, 09:05
Carlo Griseri