NFF - "Zero Waste", liberare Napoli dai rifiuti
E' possibile ripulire una terra invasa dai rifiuti e combattere allo stesso tempo il macabro businnes organizzato dalla camorra?
Da questo interrogativo prende vita "
Zero Waste. Napoli senza monnezza", il bel documentario di
Raffaele Brunetti che porta la sua macchina da presa in giro per Napoli, per cercare di capire come la buona politica e la società civile possano impegnarsi per risolvere il problema rifiuti.
Lungo tutto il film Brunetti opta per una voce fuori campo, la sua, che diventa una guida attraverso le immagini e dona al film un tono più leggero rispetto ai tradizionali doc d'inchiesta che si sono in passato occupati dell'argomento.
"Rifiuti Zero", in inglese "
Zero Waste", è una strategia che va contro la distruzione dei rifiuti attraverso gli inceneritori, cercando di azzerarli nel tempo attraverso il riutilizzo delle risorse presenti in natura. Il Prof. Paul Connett ne è il più grande esponente, ma nonostante il suo grande impegno, convincere i napoletani delle sue teorie non è stato per niente facile. Il doc di Brunetti racconta il lungo percorso che lo ha portato dapprima a tenere conferenze fuori dal "Palazzo", tra le sedi di associazioni e le piazze, e poi, con l'elezione a sindaco di Luigi De Magistris, a esporre le proprie teorie a quei politici disposti ad accogliere idee innovative.
Un film capace di far sorridere e riflettere al tempo stesso su un tema molto caldo, che riguarda il nostro presente e rischia di avere drammatiche ricadute sul nostro domani.
06/10/2014, 13:03
Antonio Capellupo