DOC IN TOUR 9 - 20 documentari in giro per l'Emilia Romagna
Partirà a Marzo nona edizione di 
Doc in Tour, la rassegna curata da Regione Emilia-Romagna, Fice Emilia-Romagna, D.E-R – Documentaristi Emilia-Romagna e Fondazione Cineteca di Bologna (progetto Fronte del Pubblico) che proporrà nelle sale della regione il meglio della recente produzione documentaristica.
Venti i documentari, che verranno programmati nelle sale aderenti al circuito Fice ed in quelle gestite dagli enti locali e/o da associazioni.
 
Questa la lista dei selezionati:
- 
L’Altro Fellini di Roberto Naccari, Stefano Bisulli
- 
Arctic spleen di Piergiorgio Casotti
- 
La beauté c’est ta tête di ZimmerFrei
- 
Il cielo capovolto di Paolo Muran
- 
Eco de Femmes di Carlotta Piccinini
- 
Il futuro è troppo grande di Giusy Buccheri, Michele Citoni
- 
Francesco Guccini. La mia Thule di Nene Grignaffini, Francesco Conversano
- 
Italiani veri di Marco Raffaini, Giuni Ligabue
- 
Kevin – will my people find peace? di Elisa Mereghetti, Marco Mensa
- 
Merci de me répondre di Morgan Menegazzo, Mariachiara Pernisa
- 
Mulheres di Elisa Bucchi, Nicola Bogo
- L'Orchesta. Claudio Abbado e i musicisti della Mozart di Helmut Failoni, Francesco Merini
- 
Paese Mio di Riccardo Marchesini
- 
Quello che resta di Antonio Martino
- 
Questa non è una esercitazione di Alessandro Cavazza
- 
Stolica.Sedia di Elisabetta Lodoli
- 
Striplife di Nicola Grignani, Alberto Mussolini, Luca Scaffidi,Valeria Testagrossa
- 
Il treno va a Mosca di Michele Manzolini, Federico Ferrone
- 
Vacanze al mare di Ermanno Cavazzoni
- 
Vite al Centro di Nicola Zambelli, Fabio Ferrero, Andrea Paco Mariani
07/02/2015, 10:20