Arriva la prima italiana del documentario "Ali
di Tela - Volando con Angelo D'Arrigo"
di Chiara Andrich e Giovanni Pellegrini.
Dopo la prima internazionale al
Pakistan International Mountain Film Festival e la presentazione europea a Berlino al
Coffi Italian Film Art Festival, il film di
Chiara Andrich e Giovanni Pellegrini fa il suo esordio in Italia. "Ali di Tela – Volando con Angelo D'Arrigo", ispirato alla memoria del deltaplanista italo-francese conosciuto in tutto il mondo per le sue imprese sportive, è il 15 luglio al giardino di Valsanzibio a Galzignano Terme (PD) all'
Euganea Film Festival, il festival cinematografico nato nel 2002 con lo scopo di promuovere il cinema e di valorizzare il territorio dei Colli Euganei.
Seguendo la moglie Laura, i figli Gioela e Gabriele e i tanti amici che lo hanno conosciuto in volo, il documentario tratteggia un ritratto di Angelo D'Arrigo di tutti i giorni, in Sicilia, la terra in cui oggi ancora si sente viva la sua eredità spirituale. Lo sguardo dei registi e del direttore della fotografia Ruben Monterosso, segnato da silenzi e correnti d'aria, osservazione e rispetto del territorio, è arricchito dalla colonna sonora firmata da Mia Julia Schettino e Les Trois Psychologues, per un racconto da cui emerge la continua tensione che D'Arrigo esprimeva per superare i limiti e le paure dell'uomo contemporaneo. A contribuire alla ricerca si è rivelato fondamentale il contributo del gruppo dei piloti dell'Etnafly, uomini e donne che in ogni ritaglio del proprio tempo si adoperano alla ricerca delle condizioni ottimali di vento e pressione per lanciarsi in volo. come gli aveva insegnato lo stesso Angelo D'Arrigo.
13/07/2015, 18:47