Al MIC di Milano la rassegna "Giotto, l'Italia – I Film"
Dal 27 settembre all’1 novembre 2015, presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta "
Giotto, l'Italia – I Film": in occasione della mostra "
Giotto, l’Italia", grande evento espositivo a cura di Pietro Petraroia e Serena Romano che dal 2 settembre al 16 gennaio avrà luogo a Palazzo Reale, saranno in programma al MIC una serie di film con protagonista San Francesco - ritratto dal Maestro toscano nel ciclo pittorico “
Storie di San Francesco” nella basilica superiore d’Assisi a partire dal 1296 - cosi come è stato rappresentato dai principali registi.
In programma due delle “edizioni” del ritratto di Francesco realizzati da
Liliana Cavani: il primo è del 1966, interpretato da Lou Castel, film d’esordio della Cavani; il secondo è del 1989, interpretato da Mickey Rourke: l’atletico santo viene raccontato dai suoi confratelli (tra cui Chiara) con molta enfasi e non poche lungaggini (è lo spirito del tempo). Naturalmente in rassegna "
Francesco Giullare di Dio" di Rossellini, che racchiude nove episodi tratti dai Fioretti di San Francesco. Uno dei più belli è quello del tiranno Nicolajo, interpretato da Aldo Fabrizi, un grottesco signorotto che vuole uccidere uno dei fraticelli e massacrare l'intera popolazione del suo borgo. C’è anche un grande film muto, "
Frate Sole" del 1918 e diretto da Ugo Falena. La storia di San Francesco è stata reinterpretata anche da Zeffirelli in "
Fratello Sole, Sorella Luna", una sorta di allegoria della contestazione giovanile dei nostri anni dove Francesco ricorda molto gli hippies di Hair ed è quasi obbligatorio ripensare a Jesus Christ Superstar. Infine, in rassegna anche la “versione” di Michael Curtiz, del 1961.
20/09/2015, 08:36