Su Rai Storia "Per tutta la Vita" di Susanna Nicchiarelli
A quarant’anni dal referendum che ha introdotto il divorzio in Italia, uomini e donne che hanno vissuto quel cambiamento epocale si raccontano nel film “
Per Tutta la Vita” di Susanna Nicchiarelli, in onda domenica 22 novembre alle 18.00 su Rai Storia. Cosa significava sposarsi prima di allora? E soprattutto: l’essere umano è un animale monogamo o la coppia è un fatto sociale? Sono i temi raccontati attraverso storie d’amore dagli esiti diversi, riflessioni sulla possibilità dell’amore eterno e sugli effetti della nuova legge sul matrimonio.
Dice la regista Nicchiarelli: “
Ho cercato di fare un film che parlasse dell’amore, ossia di come e perché s’inizi una vita di coppia, e di come questa vita in comune a un certo punto finisca. Volevo anche ricordare com’è distante e al tempo stesso vicina l’Italia del 1974; soprattutto, ho cercato di capire se il significato del matrimonio (e del divorzio) sia cambiato negli anni: mi sono chiesta se alla base della formazione di una coppia ci sia un istinto naturale, o solamente un fenomeno sociale. Non so se ho trovato delle risposte, il film racconta la mia ricerca”.
21/11/2015, 09:00