BFF 34 - Rohmer e Brunori Sas per l'anteprima
Parte con una serata di anteprima il 34°
Bellaria Film Festival, rassegna cinematografica organizzata dal Comune di Bellaria Igea Marina. Un festival che in oltre trent’anni di vita si è affermato come osservatorio privilegiato sul cinema indipendente prima e documentario poi, anticipando il successo di autori come Paolo Sorrentino, Silvio Soldini, Gianluca Maria Tavarelli, Ciprì e Maresco, Pappi Corsicato, Roberta Torre, Pietro Marcello e Gianfranco Rosi.
Si comincia giovedì 26 maggio 2016 (ore 20.30) all’Arena Italia di via Rovereto con un
omaggio a Éric Rohmer e a uno dei suoi capolavori: "
Un ragazzo, tre ragazze (Conte d’été)", il più celebre dei suoi "
Racconti delle Quattro Stagioni". Sono passati vent’anni dalla presentazione a Cannes di quel “racconto d’estate”, e il
Bellaria Film Festival, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, gli dedica un focus che prevede la proiezione del film in versione originale sottotitolata. Ambientato a Dinard, in un ventoso e affollato luglio bretone, Un ragazzo, tre ragazze racconta le indecisioni sentimentali di un laureato in vacanza, lo stralunato Gaspard (Melvil Poupaud), diviso tra l’attesa della volubile fidanzata Léna (Aurélia Nolin) e gli incontri con Margot (Amanda Langlet) e Solène (Gwenaëlle Simon). Con pennellate lievi, degne di un maestro della Nouvelle Vague, Rohmer dipinge la fitta rete di incomprensioni e i piccoli scherzi del caso che indirizzano le relazioni umane come farebbe il vento dell’Atlantico. La proiezione è preceduta da un’introduzione di Andrea Morini (Cineteca di Bologna) e Marco Antonio Bazzocchi (Università di Bologna, direttore del Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini), e da un live di Fabio Mina, musicista riminese attivo anche con Markus Stockhausen. Per l’occasione Fabio Mina ha preparato un set originale per flauto, elettronica e field recording ispirato alla colonna sonora del film.
La serata prosegue alle 23, sempre all’Arena Italia, con uno dei più brillanti cantautori italiani,
Brunori Sas. Imprenditore mancato e neo-urlatore della provincia cosentina,
Brunori Sas si è segnalato sin dagli inizi per la sua scrittura diretta e piena di ironia, capace di evocare atmosfere squisitamente popolari – palloni bucati e ragazzi di provincia, il mare d’inverno e le cotte d’agosto – pescando con la memoria negli stessi anni Novanta raccontati da Rohmer nel ciclo delle stagioni. Con il tempo, si è lasciato alle spalle il racconto autobiografico e ha spostato lo sguardo verso storie di vita altrui. Il suo stile scanzonato e il suo estro da performer si riallacciano alla miglior tradizione della canzone all’italiana, rinnovandola con umorismo e malinconia. Per il
Bellaria Film Festival propone un live set acustico, accompagnato da una conversazione con Serena Riformato (Indie for Bunnies).
Le proiezioni dei film in concorso al 34°
Bellaria Film Festival sono in programma da venerdì 27 a domenica 29 maggio: sono in tutto 18 i film selezionati per Italia Doc e Casa Rossa Art Doc, concorsi dedicati come negli ultimi anni al cinema documentario; ben 7 le prime visioni italiane. Il focus su Rohmer organizzato insieme alla Cineteca di Bologna prosegue con la proiezione, fuori concorso, di un prezioso documentario su "
Un ragazzo, tre ragazze" firmato da Jean-André Fieschi e Françoise Etchegaray, assistente storica di Rohmer. Il film, dal titolo "
La fabrique du Conte d’eté", è in programma venerdì 27 maggio (ore 20) al Cinema Smeraldo.
Alessandra Tieri25/05/2016, 13:08