La Rai con
Rai Cinema sar presente alla
73. Mostra dArte Cinematografica di Venezia con diciassette titoli che ha contribuito a realizzare tra film, documentari, un film restaurato e due cortometraggi, che saranno presentati nelle varie sezioni del Festival.
Tra questi, tre sono in Concorso:
La La Land di Damien Chazelle,
Spira Mirabilis di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti e "
Questi giorni" di Giuseppe Piccioni.
"
Questanno" afferma
Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema "
apriamo il Concorso della Mostra con un titolo internazionale, un musical moderno che racconta la storia d'amore tra un'attrice e un musicista, interpretati da Emma Stone e Ryan Gosling. "LA LA LAND" sar distribuito in Italia da 01 Distribution nel 2017".
In gara per il
Leone d'Oro anche due titoli italiani: "
Spira Mirabilis" il nuovo lavoro di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti che riflette un modo libero di lavorare con le immagini, sperimentando nuovi linguaggi del cinema del reale; e "
Questi giorni" che segna il ritorno di Giuseppe Piccioni, con Margherita Buy e Filippo Timi, e ci racconta l'amicizia di un gruppo di ragazze di provincia.
Nella sezione
Cinema nel Giardino Gabriele Muccino presenta "
L'estate addosso" con cui torna a raccontare una storia generazionale, con protagonisti due adolescenti in cerca di loro stessi. Il film uscir il 15 settembre con 01 Distribution. In sala, sempre con 01 Distribution, a partire dall'8 settembre, sar anche "
Tommaso" l'ultima regia di Kim Rossi Stuart, di cui protagonista al fianco di Cristiana Capotondi e Jasmine Trinca, in anteprima al Festival nella sezione
Fuori concorso.
Da sottolineare in questa edizione del Festival la partecipazione di due opere prime italiane: in
Concorso alle Giornate degli Autori / Venice Days "
La ragazza del mondo" di Marco Danieli con Michele Riondino e Sara Serraiocco, prodotto con il Centro Sperimentale di Cinematografia e
Le ultime cose di Irene Dionisio, unico film italiano a concorrere nella
Settimana della Critica. Due lavori che affrontano tematiche inedite con un ritratto inconsueto del nostro Paese.
Tra i documentari saranno presentati "
Vangelo" del poliedrico regista e attore di teatro e di cinema Pippo Delbono, "
Assalto al cielo" di Francesco Munzi, uno degli autori italiani pi apprezzati della nuova generazione".
Ecco, nel dettaglio, i titoli presenti alla Mostra che Rai Cinema ha contribuito a produrre:
LA LA LAND di Damien Chazelle Selezione ufficiale in Concorso (Apertura)
SPIRA MIRABILIS di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti Selezione ufficiale in Concorso
QUESTI GIORNI di Giuseppe Piccioni Selezione ufficiale in Concorso
L'ESTATE ADDOSSO di Gabriele Muccino - Cinema nel Giardino
TOMMASO di Kim Rossi Stuart Selezione ufficiale Fuori concorso
MONTE di Amir Naderi - Selezione ufficiale Fuori concorso
ASSALTO AL CIELO di Francesco Munzi - Selezione ufficiale Fuori concorso
OUR WAR di Bruno Chiaravallotti, Claudio Jampaglia e Benedetta Argentieri - Selezione ufficiale Fuori concorso
LIBERAMI di Federica Di Giacomo Orizzonti in Concorso
LE ULTIME COSE di Irene Dionisio Settimana della Critica in Concorso
LA RAGAZZA DEL MONDO di Marco Danieli Giornate degli Autori/Venice Days in Concorso
CAFFE' di Cristiano Bortone Giornate degli Autori/Venice Days Evento Speciale
VANGELO di Pippo Delbono Giornate degli Autori/Venice Days Evento Speciale
STANZA 52 (cortometraggio) di Maurizio Braucci - Orizzonti Cortometraggi in Concorso
PAGLIACCI (cortometraggio) di Marco Bellocchio - Settimana della Critica
ACQUA E ZUCCHERO. CARLO DI PALMA, I COLORI DELLA VITA di Fariborz Kamkari - Venezia Classici
OCI CIORNIE (restauro) di Nikita Michalkov - Venezia Classici