La European Film Academy rende omaggio a Jean-Claude Carričre
A riconoscimento del suo contribuito unico e dedito al mondo del cinema, č con grande piacere che la European Film Academy rende omaggio a
Jean-Claude Carričre conferendogli il Premio alla carriera per l'insieme del suo lavoro.
Lo scrittore, sceneggiatore e attore francese ha iniziato scrivendo romanzi brevi basati sui film di Jacques Tati. Attraverso Tati avviene l'incontro con Pierre Étaix con cui realizza diversi film tra cui il corto "Happy anniversary" (1962) con il quale vincono un Oscar.
Insieme a Luis Buńuel, Jean-Claude Carričre ha scritto la sceneggiatura di "Diario di una cameriera" (1964), in cui interpreta anche il ruolo di un prete di campagna. Ha avuto cosě inizio una collaborazione durata 19 anni alle sceneggiature di quasi tutti i film successivi di Buńuel, tra cui "Bella di giorno" (1967), "La via lattea" (1969), "Il fascino discreto della borghesia" per il quale vince un BAFTA per la Miglior Sceneggiatura – (1972), "Il fantasma della libertŕ"' (1974) e "Quell'oscuro oggetto del desiderio" (1977).
Ha ricevuto un altro BAFTA per "L'insostenibile leggerezza dell'essere" (1988) scritto con il regista del film, Philip Kaufman, e un César per la sua collaborazione alla sceneggiatura di "Il ritorno di Martin Guerre" (1982), diretto da Daniel Vigne. Nel 2015, Jean-Claude Carričre č stato premiato con un Oscar Onorario.
Jean-Claude Carričre sarŕ ospite d'onore della cerimonia di premiazione della 29ma edizione degli European Film Awards, il 10 Dicembre a Wroclaw, Capitale Europea della Cultura 2016 – in streaming live su www.europeanfilmawards.eu
13/09/2016, 17:05