I vincitori del 15° Magma Festival
Si è conclusa la quindicesima edizione di
Magma - mostra di cinema breve, concorso internazionale di cortometraggi che quest´anno ha registrato 654 iscrizioni da 63 paesi del mondo.
Il
premio Lorenzo Vecchio (dedicato all´ideatore del festival scomparso nel 2005) va al cortometraggio turco-britannico "
Çevirmen (The Translator)", di Emre Kayis. "
Un film rigoroso e poetico" – ha motivato la giuria – "
che racconta magistralmente il passaggio dall’adolescenza all’età adulta del timido protagonista siriano Yusuf, girato sui confini del mondo e centrato coraggiosamente sulle relazioni tra i personaggi e le loro tensioni vitali".
La giuria, presieduta dal regista Antonello Faretta e composta dall’attrice Marina Rocco e dalla rappresentante del festival inglese Encounters, Charlotte Micklewright, ha assegnato inoltre
quattro menzioni speciali. “
Per il racconto, con sguardo tutto al femminile, delle complicità dell’amicizia e per la ricerca dell’identità tra queste relazioni” a "
Bon Appétit, la vie!", della regista slovena Urska Djukic, presente in sala. All’inglese "
Camrex", di Mark Chapman, “
un film già importante che con il registro del documentario dà voce a un’umanità dolente e non volta lo sguardo dall’altra parte”. Al franco-belga "
Réplique" di Antoine Giorgini, “
per la capacità di raccontare la profondità del valore dell’amicizia attraverso una perfetta messa in scena grottesca e usando la lingua lieve della commedia”. All’animazione francese "
Big Bunny Again", di Emilie Pigeard, “
un film che tiene insieme autobiografia e segno, in un viaggio a ritroso nella gioiosa innocenza dell’infanzia”, ha spiegato la giuria.
"
La qualità dei 31 film visionati durante questa splendida edizione di Magma" – ha dichiarato il presidente di giuria,
Antonello Faretta – "
è stata molto alta e, considerata la grande varietà linguistica dei film selezionati, abbiamo orientato le nostre scelte verso il meglio del cinema di finzione, del cinema documentario e del cinema di animazione proposto. Abbiamo premiato i film che ci sono sembrati più innovativi in fatto di temi affrontati e della lingua utilizzata per raccontare il mondo contemporaneo".
Il
premio del pubblico è stato invece assegnato all’animazione russa "
We Can´t Live Without Cosmos", di Konstantin Bronzit.
Magma è stato realizzato dall’Associazione Culturale Scarti grazie al sostegno del Comune di Acireale e al supporto di importanti sponsor e partner come Pasticceria Costarelli, Ceramiche De Simone, La Bottega dei Monsù, Cittadinanzattiva Sicilia Onlus, Etna Mareneve Escursioni.
28/11/2016, 18:02