Siu Iris un ciclo di film dedicati agli anni settanta
Cinque serate consecutive dedicate con 15 film agli Anni Settanta e dintorni. Protesta giovanile, politica, canzoni, terrorismo, amore libero, violenza, radio, ecologia: tutti gli elementi contraddittori di quegli anni - “di piombo” ma non solo - sono trattati nei ciclo “
Black Out” di Iris in onda da sabato 11 a mercoledì 15 marzo 2017.
Tra film notissimi e pluripremiati (da “
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” a “
Bianca”, da “
La classe operaia va in paradiso” a “
Maledetti vi amerò”), il ciclo porta per la prima volta in tv anche due documentari “militanti” come “
Pagherete caro, pagherete tutto” e “
Festival del proletariato giovanile al Parco Lambro”.
Marco Costa, direttore di “Iris”, ha dichiarato: "
Si è parlato e letto molto a proposito degli Anni Settanta e in particolare sul ‘77. Per chi c’era è cronaca, per chi non era ancora nato è storia, spesso magari solo sentito dire. Cortei violenti? Primi segni di terrorismo? Sì, ma anche tanto altro. A quarant’anni di distanza, per non limitarsi a una lettura a senso unico, Iris ha pensato di offrire al pubblico 15 film molto diversi tra loro che riescono a mostrare il clima di quegli anni. Non solo l’atmosfera ideologica o culturale, ma anche l’impressione “fotografica”: con immagini, volti, abiti, stili, linguaggi, colori. E ognuno potrà capire se e quanto quei giorni siano lontani da quelli di oggi".
06/03/2017, 11:58