NAPOLI FILM FESTIVAL 19 - "La Barca"
Umberto è un signore anziano che trascorre le sue giornate al cantiere navale dell'Arenile Sermoneta a Napoli. Umberto persevera, senza mezzi finanziari adeguati e senza un supporto dei lavoratori, nel voler risistemare la sua barca. Umberto è
Umberto Ciuffetti, l'involontario protagonista del documentario "
La Barca" di
Luisa Izzo prodotto dal laboratorio cinematografico FilmaP di ARCI Movie e Parallelo 41.
Il cantiere navale è un luogo che sopravvive al tempo, dove gli artigiano usano ancora metodi antichi. E' un "porto di mare" dove ci si ferma per fare quattro chiacchiere, o come il nostro protagonista a portare avanti un sogno, che la regista ci farà scoprire solo alla fine del filmato.
Luisa Izzo racconta, così, una microstoria fatta di tanta umanità, utilizzando un metodo osservazionale, dove i gesti parlano e descrivono la vicenda quanto le parole. "
La Barca" ci porta, così, all'interno di un microcosmo dove il tempo sembra essersi fermato e dove l'amore di un padre verso il figlio è più forte di ogni ricordo.
29/09/2017, 14:20
Simone Pinchiorri