ASTRADOC - Una serata dedicata all'Atelier
di Cinema del Reale - Progetto FilmaP
Questa settimana doppio appuntamento con
Astradoc - Viaggio nel cinema del reale: venerdì 1 dicembre 2017 ore 18.30 verrà proiettato "
Je suis le peuple" di Anna Roussilon alla presenza della regista e di Jean-Paul Seytre, Console Generale di Francia.
Sabato 2 dicembre dalle ore 19.00 serata
FILMaP: Una serata speciale in cui saranno presentati alla città i primi film documentari sviluppati negli Atelier di Cinema del reale del progetto FilmaP, promosso da Arci Movie dal 2014, con la direzione pedagogica di Leonardo Di Costanzo e il coordinamento di Antonella Di Nocera.
"
Dopo la partecipazione ai festival di Torino, Trieste, Nyon, Lisbona, Milano e il recente premo al prestigioso festival dei Popoli di Firenze" – dice
Antonella Di Nocera, coordinatrice di FILMaP - "
i film degli allievi dell’Atelier di cinema del reale di Ponticelli, vengono presentati per la prima volta al pubblico napoletano. Presenteremo i cortometraggi e due dei cinque film sviluppati nel primo Atelier 2015 oggi terminati dopo due anni di scrittura, ricerche, riprese e post produzione, un lavoro che ha visto impegnati i giovani talenti in una esperienza in prima persona intensa e professionalmente importantissima. Gli autori sono giovani filmmakers provenienti anche da diverse città italiane che hanno trovato a Ponticelli una vera e propria occasione formativa".
La serata prende il via alle 19,00 con la proiezione di tre cortometraggi del 2° Atelier di Cinema del Reale (2016): ANTONIO DEGLI SCOGLI di Alessandro Gattuso, "
CRONOPIOS di Doriana Monaco ed "UN INFERNO" di Camilla Salvatore
A partire dalle 20 si vedranno i due lungometraggi documentari nati nel 1° atelier (2015): "Aperti al Pubblico" di Silvia Bellotti (Italia, 2017, 60') e "Volturno" di Ylenia Azzurretti (Italia, 2017, 42’)
FILMaP è un progetto realizzato da Arci Movie in collaborazione con Parallelo 41 Produzioni, con il sostegno di Fondazione con il Sud, SIAE, Intesa San Paolo, SEDA Italy S.P.A. e UCCA, e con l'adesione di Doc/it Associazione Documentaristi Italiani.
Questo appuntamento rappresenta una ulteriore anteprima della rassegna 2018 che prenderà il via il 12 gennaio e che prevede altre 20 serate fino al maggio prossimo.
26/11/2017, 12:22