SICILY JASS - Il 23 dicembre su Rai Storia
per il ciclo “Documentari d’Autore”
Siciliano, nato a New Orleans alla fine dell'800, Nick La Rocca, con la sua Original Dixieland Jazz Band , incide nel 1917 il primo disco della storia del jazz, Livery Stalbe Blues. Il disco venderà più di un milione di copie e, nel giro di poche settimane, la sua diventerà la jazz band più pagata al mondo. Tra finzione e cinema del reale, tra una Sicilia senza tempo e la New Orleans di oggi e di ieri, “
Sicily Jass", il documentario di Michele Cinque che Rai Cultura propone sabato 23 dicembre 2017 alle 22.10 su Rai Storia per “
Documentari d’Autore”, mette a fuoco la figura di Nick La Rocca, ispiratore del grande Louis Armstrong, trombettista autodidatta, personaggio scomodo, bianco nella musica nera per eccellenza e con suo carattere ombroso lo porterà dal grande successo ad un triste declino. Il viaggio introspettivo è narrato dalla voce, dal gesto e dai pupi di Mimmo Cuticchio. La voce di Nick La Rocca in un'inedita intervista e l'intimità del figlio Jimmy portano a scoprire anche perchè La Rocca e la sua band sono spesso dimenticati nella storiografia del jazz.
22/12/2017, 13:27