C'ERA UNA VOLTA SERGIO LEONE - La mostra a Parigi
Dal 10 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 a Parigi si apre
C’era una volta Sergio Leone, un’imponente mostra dedicata al grande cineasta, evento centrale di un omaggio dedicato al regista dalla Cinémathèque Française, che prevede una retrospettiva e la pubblicazione di un volume, La rivoluzione
Sergio Leone, a cura di
Gian Luca Farinelli e
Christopher Frayling. La cura della mostra è affidata alla Cineteca di Bologna, che da anni lavora sul cinema di Leone, con mostre e pubblicazioni, ma soprattutto con il restauro dei suoi film. Tra questi "
Per un pugno di dollari", presentato da Quentin Tarantino nella serata di chiusura del Festival di Cannes 2014, e "
C’era una volta il West", proiettato appena qualche giorno fa, il 26 giugno, in Piazza Maggiore, nell’ambito del Cinema Ritrovato, per festeggiare i cinquant’anni da quel 1968 in cui il film, destinato a diventare pietra miliare del cinema mondiale, uscì per la prima volta nelle sale.
Il “
c’era una volta” richiamato dal titolo della mostra riassume bene il cuore della poetica di Leone, che ritroveremo al centro della prestigiosa dedica: la fascinazione per il passato e l’ossessione documentaria per il mito unita a una grande cura dei dettagli, vale a dire quella originale dinamica tra realismo e antiverismo che caratterizza la sua produzione perché, come spiega il direttore della Cineteca,
Gian Luca Farinelli, “
il desiderio di raccontare i miti (il West, la Rivoluzione, l’America) utilizzando la memoria del cinema e la libertà della fiaba entra sempre in conflitto con la sua cultura di italiano che ha conosciuto la guerra e attraversato la stagione neorealista”.
08/07/2018, 11:00