MEDITERRANEO VIDEO FESTIVAL XXI - Quattordici film in concorso
Temi globali, narrazioni territoriali del paesaggio mediterraneo e non solo 14 i film in concorso tra lungometraggi e cortometraggi alla 21esima edizione del
Mediterraneo Video Festival in programma dal 14 al 16 Settembre 2018 ad Ascea (SA), che si contenderanno il premio come miglior documentario ed il premio giuria giovani al miglior cortometraggio.Per ledizione 2018 ci sarą una nuova sezione destinata alle scuole di cinema del Mediterraneo. Per lanno 2018 il festival aderisce #EuropeForCulture.
Queste le opere selezionate per il
Concorso Internazionale Lungometraggi:
- Alalį di Remedios Malvarez Baez, Spagna.
- Il mondo o niente di Chiara Caterina,Francia.
- La jungle di Yves Dimant, Dani Velįzquez,Belgio.
- Les amoureux des bancs publics La strada che resiste con larte di Gaia Vianello, Juan Martin Baigorria, Italia.
- Lunądigas ovvero delle donne senza figli di Nicoletta Nesler, Marilisa Piga, Italia.
- Le temps des forźts di Franēois-Xavier Drouet,Francia.
- La manzana de Eva di Jose Manuel Colon, Spagna.
Per il
Concorso Internazionale Cortometraggi sono stati scelti i seguenti documentari:
- Alla finfinfirifinfinfine di Francesco DAscenzo, Italia.
- Lo straniero di Mohamed Kenawi, Italia.
- Born in Gambia di Natxo Leuza, Spagna.
- Clay A Love Story di Anna Zagaglia, Italia.
- Amina di Luciano Toriello, Italia.
- Broken halos di Cecilia Fasciani, Italia.
- Primavera rosa en Espana di Mario de la Torre, Spagna.
12/08/2018, 09:52