ORFEO 9 - Primo film della collaborazione tra CSC
e l'Institut Cultural Centre Saint Louis di Roma
Con la proiezione di lunedì 20 gennaio 2020 della prima opera rock italiana "
Orfeo 9" di Tito Schipa jr. (a 50 anni dalla prima rappresentazione al Teatro Sistina il 23 gennaio 1970), comincia la collaborazione tra il Centro Sperimentale di Cinematografia e l'Institut Cultural Centre Saint Louis di Roma.
Dopo la proiezione, alle ore 20, è previsto un incontro con Tito Schipa jr. moderato da Ermanno Manzetti.
Il primo ciclo di proiezioni, una al mese, da gennaio ad aprile, proseguirà poi il 17 febbraio con "
I quattro dell'Apocalisse" di Lucio Fulci, in una serata dedicata al cinema western e allo storico villaggio della Elios, con ospiti Gianni Garko, Romolo Guerrieri, Davide Mancori, Sergio Salvati, Roberto Sbarigia e Fabio Frizzi, modera Andrea Schiavi.
Girato per il settore sperimentale della Rai nel 1973, il film di "
Orfeo 9" fu censurato e boicottato pesantemente da alcune correnti della dirigenza di allora, e ha "visto la luce" della programmazione solo nel 1975, e in sordina. Più tardi fu distribuito per brevi periodi nei circuiti d'essai. Da allora quest'opera è insieme uno dei prodotti di spettacolo musicale più amato dal pubblico e uno degli esempi più clamorosi di emarginazione e trascuratezza da parte delle strutture ufficiali e dei media, cui ha potuto reagire grazie al sostegno costante dei conoscitori e alle risorse di internet, fino al riscatto definitivo della presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia del 2008.
18/01/2020, 17:07