POP UP CINEMA - Una sala virtuale da 2604 posti
“Vogliamo accogliere in una sala virtuale il pubblico online, mantenendo tutte quelle caratteristiche di partecipazione che si hanno in una sala cinematografica. Per questo abbiamo immaginato questa rassegna” racconta Andrea Romeo, fondatore e general manager di POP UP CINEMA. Nato a Bologna come esperimento di sala temporanea all'interno di un oratorio del ‘700, POP UP CINEMA si è poi trasformato in un cantiere costante che ha portato dal 2018 alla gestione di alcuni storici cinema bolognesi, come il Medica Palace e il cinema Jolly, poi del cinema Bristol e prossimamente del Fulgor, chiuso ormai da oltre un decennio.
POP UP CINEMA, in collaborazione con BPER Banca, approda adesso in una sala virtuale da 2604 posti (3 volte il numero dei posti del Pop Up Medica Palace) che porterà il pubblico italiano ad incontrare ogni sera, per 10 giorni, film e autori che meritano di essere conosciuti. La collaborazione tra POP UP CINEMA e MYmovies, dunque, si aprirà il 10 aprile alle 21 con il celebrato ANCORA UN GIORNO, diretto da Raùl de la Fuente e e Damian Nenow e vincitore dell'European Film Awards per il miglior film d'animazione del 2018. A Pasquetta, poi, sarà la volta del fortunatissimo DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES, grande successo del 2015, nominato ai Golden Globes, ai César e rappresentante del Belgio agli Oscar come miglior film straniero nel 2016. Ad impreziosire la proiezione sarà un saluto del regista Jaco Van Dormael al pubblico di POP UP CINEMA, all'inizio del film, e un extended Q&A (il tradizionale dibattito rivisitato in chiave digitale) che vedrà la sua partecipazione, animato da giornalisti, critici, amici del POP UP CINEMA, che darà al pubblico della sala virtuale l’occasione per interagire con il mitico regista di Toto le héros – Un eroe di fine millennio e Mr. Nobody.
POP UP CINEMA sostiene la campagna #iorestoacasa, in collaborazione con MYmovies, offrendo al pubblico storie preziose e film da non perdere targati I WONDER PICTURES. Grazie alla visione in streaming dal proprio computer, tablet o device sarà possibile vivere grandi emozioni e straordinarie storie dal salotto di casa. La partecipazione è gratuita ma, dato che i posti in sala saranno limitati, è preferibile prenotarsi all’indirizzo www.mymovies.it/popupcinema.
Le prenotazioni per l’intera programmazione di POP UP CINEMA VIRTUAL THEATER saranno attive dalle 15 di mercoledì 8 aprile.
Qui l’elenco completo dei titoli che POP UP CINEMA THEATER condividerà con il pubblico:
ANCORA UN GIORNO di Raúl de la Fuente, Damian Nenow – 10 APRILE
SUMMER di Kirill Serebrennikov – 11 APRILE
DIAMANTINO – IL CALCIATORE PIÙ FORTE DEL MONDO di Gabriel Abrantes, Daniel Schmidt – 12 APRILE
DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES di Jaco Van Dormael – 13 APRILE
PARTISAN di Ariel Kleiman – 14 APRILE
JIMI: ALL IS BY MY SIDE di John Ridley – 15 APRILE
QUANDO ERAVAMO FRATELLI di Jeremiah Zagar – 16 APRILE
ALL THE SLEEPLESS NIGHTS di Michal Marczak – 17 APRILE
FRANK di Lenny Abrahamson – 18 APRILE
PAROLA DI DIO di Kirill Serebrennikov – 19 APRILE
08/04/2020, 13:47