FIGHTING PAISANOS - Su Rai Storia il 18 aprile
per il ciclo "Documentari d'Autore"
“
Fighting Paisano" è il nomignolo che un grande cronista di guerra americano, Ernie Pyle, affibbiò a un ragazzino ciociaro che grazie alla sua doppia cittadinanza, italiana e statunitense, poté combattere come soldato alleato per liberare la sua patria dal nazifascismo. Una storia racontata da “
Fighting Paisanos” in onda sabato 18 aprile 2020 alle 23.00 su Rai Storia per “Documentari d’autore”.
Come quel ragazzino, molti altri giovanissimi italo-americani decisero di arruolarsi nelle file dell'esercito statunitense per dare il loro contributo alla causa della libertà. Figli di immigrati in Nord-America, impiegati nei lavori più duri e umili, circa un milione e mezzo di ragazzi, dagli inconfondibili cognomi italiani, combatterono sui fronti del secondo conflitto mondiale. Molti di loro sbarcarono in Sicilia e risalirono la penisola italiana, fino alla sua liberazione. E, dopo oltre settant'anni, qualcuno è ancora vivo.
17/04/2020, 10:42