OPEN VISIONS - Tre lezioni sulle narrazioni
sperimentali e interattive
Il corso, disponibile in lingua inglese al costo di  3,00 per ciascuna lezione, č tenuto dalla ricercatrice e regista 
Ludovica Fales, ed esamina il rapporto tra film sperimentali storici e progetti interattivi, in un panorama mediatico in rapida espansione, concentrandosi sull'evoluzione dei concetti di "tempo", "spazio", "spettacolo" e "autorialitā" nella storia del cinema non lineare.
La prima lezione, dedicata ai film surrealisti, dadaisti e alle avanguardie europee e americane, sarā disponibile dal 6 luglio 2020; la seconda lezione, inerente approcci cinematografici astratti, strutturali, videoarte e cinema espanso, sarā fruibile dal 13 luglio 2020; la terza e ultima lezione, che abbraccia i lavori interattivi e sperimentali, sarā visionabile dal 20 luglio 2020.
Red Shoes attiverā il corso completo a settembre, ma giā nei prossimi giorni sarā possibile iscriversi sul sito www.redshoesuk.com. Il corso teorico-pratico esaminerā i filoni della storia del cinema sperimentale - dagli anni '20 fino agli esempi attuali. I partecipanti verranno seguiti nello sviluppo di un progetto sperimentale interattivo, dall'ideazione fino al pitch finale di fronte a una commissione di professionisti del settore.
02/07/2020, 11:47 
Carlotta Zanti