FESTA DEL CINEMA DI ROMA 15 - "Trash" ad Alice nella Citta'
L’animazione italiana c’è e cerca con forza di tirare fuori la testa dalla sabbia. "
Trash" è il nuovo film presentato ad
Alice nella Città, nei cinema dal 16 ottobre, e racconta una storia che riguarda tutti ed è ambientata in una città senza nome, ma certamente riconoscibile in Roma.
Il tema è di attualità, i rifiuti; i personaggi e la storia si mettono sulla strada più classica del cartoon made in USA, con i caratteri che ricordano i grandi personaggi di Toy Story e non solo sempre alla ricerca di riscatto, riconoscimento e soprattutto di affetti. In "
Trash" un vecchio scatolone e una piccola scatola contenente batterie solari stringono un rapporto dapprima forzato poi sempre più stretto e umano, quasi tra padre e figlio, dovendo affrontare insieme a un folto gruppo di “scarti” la pericolosa realtà che li circonda. Il rischio continuo di finire in un compattatore o gettati in discarica anima l’avventura notturna di questo strano gruppo di amici. Ma anche lo scontro con un gruppo di “rifiuti” nemici che vuole prendere il controllo della situazione alimenta pian piano il film fino ad arrivare allo scontro finale.
Le animazioni sono convincenti, anche se le proporzioni tra i personaggi spesso sembrano adattate alle esigenze di caratterizzazione (lo scatolone diventa più piccolo del cattivo pc) e la musica sembra avere troppo spesso il compito di aiutare qualche calo di tensione, diventando troppo presente in alcuni momenti.
Il film di
Luca Della Grotta e Francesco Dafano è un progetto meritevole per impegno e idee, un passo importante per continuare a far crescere un settore che in Italia, da passione, ha l’esigenza di trasformarsi in industria.
16/10/2020, 12:00
Stefano Amadio