LYDIA BORELLI - A Mosca una rassegna
ed una mostra sulla diva del muto
L’Istituto Italiano di Cultura e il Museo Statale del Cinema di Mosca presentano una rassegna di film con la partecipazione dell’indimenticabile diva del muto
Lyda Borelli.
Nell’ambito della mostra “
Lyda Borelli - Attrice di Cinema e Teatro”, organizzata in collaborazione con l’Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione “Giorgio Cini, è programmata una rassegna di film in cui
Lyda Borelli svolge il ruolo di protagonista.
Apre la rassegna la pellicola “
La Memoria dell’Altro” di Alberto Degli Abbati, restaurata dalla Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma nel 2018.
L’accompagnamento dal vivo del film è stato realizzato dall’Istituto Italiano di Cultura con la partecipazione del pianista e organista Filipp Celtsov specializzato in sonorizzazione dal vivo del cinema muto.
Programma della rassegna:
03.04.21 “
La memoria dell'altro” di Alberto Degli Abbati, 1913
17.04.21 “
Ma l’amor mio non muore” di Mario Caserini, 1914
01.05.21 “
Rapsodia satanica” di Nino Oxilia, 1917
15.05.21 “
La Memoria dell'altro” di Alberto Degli Abbati, 1913
22.05.21 “
Malombra” di Carmine Gallone, 1917
La mostra su Lyda Borelli racconta la vicenda artistica di una delle più affascinanti attrici italiane del primo Novecento. Gli specialisti dell’Istituto per il Teatro e il Melodramma - Fondazione “Giorgio Cini” con il sostegno dei discendenti di Lyda Borelli studiano il suo patrimonio. Questa mostra è il risultato di un lungo percorso di studio e ricerca che ha portato alla pubblicazione del volume monografico "
Il Teatro di Lyda Borelli", a cura di Maria Ida Biggi e Marianna Zannoni (Fratelli Alinari, Firenze 2017). I materiali per la mostra sono stati forniti da varie istituzioni italiane: musei e teatri, biblioteche e fondi.
03/04/2021, 08:11