Io Capitano di Matteo Garrone il titolo scelto dallItalia per la corsa allAcademy Award come miglior film internazionale: una designazione, quella resa nota dallANICA, che punta su unopera capace di conquistare, sin dalla prima proiezione alla Mostra Internazionale dArte Cinematografica di Venezia, lattenzione del pubblico e della critica non solo italiani, e di imporsi con due importanti riconoscimenti - Leone dargento per la migliore regia e Premio Marcello Mastroianni per lattore emergente - nel palmars del festival.
Ringraziamo la Commissione che ha scelto Io Capitano di Matteo Garrone allinterno di una selezione, in particolare questanno, di ottimo cinema commenta Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema -. un onore partecipare alla gara per gli Academy Awards con unopera di un autore dal talento straordinario che sa parlare la lingua del mondo, che riesce a trattare uno dei temi pi complessi della nostra contemporaneit e farsi intendere da tutti, trasfigurando le immagini che abbiamo quotidianamente davanti i nostri occhi per trasformarle in un racconto epico, dai forti tratti emotivi, che va dritto al cuore di ogni spettatore.
Ne la prova lesperienza vissuta in questi giorni nelle sale di tutta Italia, dove il pubblico sta ricevendo il film e il cast che lo accompagna con unonda di consenso e di emozione praticamente unanime. In tutto simile al successo che Io Capitano ha riscosso meritatamente con il pubblico, la critica, la stampa internazionale e la giuria, nel corso della Mostra del cinema di Venezia. Unapprovazione generale che aumenta le chance del film nella competizione con gli altri candidati.
Molte altre opere nella selezione, gran parte delle quali coprodotte da Rai Cinema, erano meritevoli di gareggiare, ognuna caratterizzata dalla presenza di grandi coproduttori internazionali, a conferma di come sia alta lattrattiva del mercato estero nei confronti del cinema italiano, grazie anche al forte e determinante sostegno del Ministero della Cultura.