ALICE NELLA CITTA' 21 - "Suspicious Minds", sempre all'erta
Due coppie in vacanza a Roma, nello stesso albergo, divise dall'età anagrafica ma unite dal caso (il lui più maturo, un sempre convincente
Francesco Colella, e la lei più giovane, la talentuosa
Amanda Campana, rimangono chiusi un'ora e mezza da soli nell'ascensore dell'hotel).
Cosa è successo in quel periodo di tempo? Alla moglie olandese di lui non sembra interessare, e il marito la stuzzica in tal senso, al fidanzato di lei invece la cosa preoccupa...
Menti sospette, "
Suspicious minds", sono al centro del film di
Emiliano Corapi che si affida a quattro attori (gli "altri" due, meno presenti in scena, sono Thekla Reuten e Matteo Oscar Giuggioli) per una teoria sulla gelosia in cui il pubblico - a tratti o del tutto - non potrà che immedesimarsi.
Meglio dirsi la verità o indagare per scoprirla "oggettivamente"? Fidarsi di chi si ama anche quando le circostanze sono contrarie o sospettare sempre e comunque? Ma a che pro? E si può togliere un pensiero nefasto dalla testa solo perché lo si è deciso? "
Suspicious minds" offre al pubblico molteplici risposte, almeno una per ogni personaggio principale, seguendo i reali accadimenti (ma saranno quelli veri? Un flashback cinematografico può anche essere un grande bluff...) per darci continuamente smentite e conferme, aggiungere dubbi o certezze.
Storie d'amore in spazi chiusi sono al centro dei suoi ultimi due film (il precedente è il sottostimato "L'amore a domicilio" con la reclusa Miriam Leone): Corapi le sa gestire e sviluppare con piccoli gesti, sfumature che i suoi attori sanno cogliere al meglio.
28/10/2023, 19:00
Carlo Griseri