BERGAMO FILM MEETING 42 - “Some Birds” di Daniel Hever
Primo film della
Mostra Concorso della 42.ma edizione del Bergamo Film Meeting è “
Some Birds” ("
Valami Madarak") primo lungometraggio del regista ungherese Daniel Hever, presentato come anteprima italiana.
"
Some Birds" ruota attorno a Béla, che avverte che il mondo sta cospirando contro di lui quando suo figlio lo mette in una casa di cura. Qui incontra l'adolescente ribelle Zoé, che è stata condannata al servizio comunitario. Mentre Zoé cerca disperatamente di riconnettersi con la madre single, Béla vuole dimostrare a tutti che può essere indipendente per poter tornare a casa sua. Nonostante il divario di quasi sessant’anni tra loro, le loro somiglianze e la solitudine li rendono alleati e complici nei relativi obbiettivi.
A guidare il cast di questo film - che racconta la storia di un'amicizia che trascende le barriere legate all'età e che però si focalizza sul tema dell’invecchiamento - è l'attore esperto
László Szacsvay (con oltre 50 anni di ruoli alle spalle) e
Lilla Kizlinger (premiata con l'Orso d'argento per Miglior performance non protagonista a Berlino 2021, grazie a Forest – I See You Everywhere).
Alla fine per entrambi c’è la consapevolezza di una situazione che non è risolvibile con risposte definitive e risolutive, che viene invece smussata da una accettazione e da una convivenza con le proprie difficoltà ed i propri limiti.
"
L’idea di Some Birds" - commenta il regista - "
è nata in un momento complicato quando le condizioni di salute di mia nonna hanno iniziato a peggiorare. Da qui è nato un dibattito che ci ha diviso in famiglia, alla ricerca di cosa sarebbe stato meglio fare per lei, evidenziando però la totale mancanza di confronto sull’anzianità e l’assistenza agli anziani".
Il film che tratta l’argomento in modo delicato e, non negativo, amplificando l’amicizia tra Béla e Zoé come un’alleanza intergenerazionale piena di momenti agrodolci, trattati con umorismo, accettazione dell’altro ed ottimismo.
10/03/2024, 09:17
Luca Corbellini