banner430X45

RIDATEMI LE MIE OSSA - Inchiesta su una sparizione


Un documentario diretto da Patrizio La Bella su un fatto di cronaca che ha toccato tre donne di generazioni diverse, legate da un destino inquietante.


RIDATEMI LE MIE OSSA - Inchiesta su una sparizione
"Ridatemi le mie Ossa", opera prima di Patrizio La Bella, una storia toccante e unica di tre donne di generazioni diverse, legate da un destino inquietante. Monica, diventa il fulcro intorno al quale ruota la vita di sua madre Elvira e di sua nipote Ilaria. Cresce con la nonna Elvira, Ilaria si comincia un'indagine per scoprire la verità su quanto accaduto. Emergono segreti e si intrecciano le vite di queste donne per la verità terribile. Leondina Giacca, il vero nome della bambina, rapita 2 ore dopo il parto all’Ospedale San Giovanni e venduta all’Orfanotrofio Villa Pamphili. Entrambe le strutture nel 1970 erano di proprietà del Vaticano. Quando ha 3 anni Leondina viene data in adozione con nome cambiato e data di nascita diversa: diventa ora Monica Somma, nata il 22 Dicembre del 1970.

Questa sottrazione non è un fatto isolato ma un vero e proprio sistema criminale che, a detta degli autori, si è sviluppato con l’alibi religioso. Nel 1970 c’erano 250 mila bambini che vivevano in orfanotrofi gestiti dal Vaticano e da “Opere Pie". Per questa falsa assistenza, lo stato erogava una cifra 150€ al giorno per ogni bambino.

"Ridatemi le Mie Ossa", diventa un'inchiesta e una discesa nelle vite delle persone impegnate in questo fatto di cronaca. Giornalisti, familiari, assistenti sociali, sono ritratti in stile veloce ed accattivante, il materiale e le riprese della troupe di La Bella sono ipnotiche, è un giallo. Lo spettatore si trova di fronte ad un'indagine che sembra un film a soggetto ma che purtroppo è un frammento di cruda realtà italiana degli anni'70.

l documentario è prodotto dalla Zut Film Production, in collaborazione con l’Istituto Luce di Cinecittà. La sceneggiatura di Dino Centonze e Patrizio La Bella, con le musiche di Roberto Angelini.

31/05/2024, 11:22

Duccio Ricciardelli