banner430X45

CINEMAMBIENTE 27 - I vincitori dei Concorsi “CinemAmbiente
Junior” e “Scatti sostenibili”


CINEMAMBIENTE 27 - I vincitori dei Concorsi “CinemAmbiente Junior” e “Scatti sostenibili”
Si č conclusa oggi, mercoledě 5 giugno, con la cerimonia di premiazione (alle ore 10:00 al Cinema Massimo – Sala Cabiria) della quinta edizione del Concorso nazionale delle Scuole, la sezione CinemAmbiente Junior con cui il Festival CinemAmbiente persegue il suo ormai ultraventennale impegno nella didattica e nelle iniziative specificamente destinate ai giovanissimi.

Visionati i 30 titoli finalisti, la giuria ha attribuito:

il PREMIO per il miglior cortometraggio delle Scuole Primarie a:
L’(in)canto dei Laghi, realizzato dalla classe 5^B dell’IC n. 7 “Enzo Drago” di Messina

il PREMIO per il miglior cortometraggio delle Scuole Secondarie di I grado a:
Č la fine?, realizzato dalle classi 3^ A, 3^ B, 3^ E dell’IC “Raimondo Guarini” di Mirabella Eclano (Avellino)

il PREMIO per il miglior cortometraggio delle Scuole Secondarie di II grado a:
La nostra terra, realizzato dalla classe 3^ N dell’IIS “Luigi Einaudi” di Roma


I premi speciali ScuolaPark, offerti da Achab Group, sono stati assegnati

per le Scuole Primarie a:
Nessuno vola solo, realizzato dalle classi 5^ A e 5^ B della Scuola Primaria “Bruno Munari” di Puegnago del Garda (Brescia) e dall’Associazione AVISCO – Audiovisivo Scolastico di Brescia

per le Scuole Secondarie di I grado a:
Poesie volanti - habitat, realizzato dalla classe 2^ E dell’IC “Giuseppe Garibaldi” di Genzano di Roma

per le Scuole Secondarie di II grado ex aequo a:
A sangue tiepido, realizzato dalla classe 3^ D dell’Istituto Magistrale “Adelaide Cairoli” – Liceo delle Scienze umane di Pavia

e a:

Amore a km zero, realizzato da un gruppo interclasse dell’IISS Gorjux-Tridente-Vivante di Bari e dell’IC “Nicola Ronchi” di Cellamare (Bari)

Nel corso della cerimonia, sono stati proclamati anche i vincitori del nuovo Concorso fotografico “Scatti sostenibili”, promosso dalla commissione Avogreen dell’IIS “Amedeo Avogadro” di Torino in collaborazione con il Festival CinemAmbiente e con ARPA Piemonte. Visionate le 31 opere in gara, realizzate dagli studenti dell’Istituto, il premio della prima edizione – dedicata al fondatore e storico direttore del Festival CinemAmbiente, Gaetano Capizzi, che all’Avogadro ha insegnato per oltre trent’anni ‒ č stato assegnato dalla giuria ex aequo a:

Fabio Saltarelli, della classe 5^ B del Liceo scientifico “Amedeo Avogadro”
Elena Bruneri, della classe 3^ B dell’ITIS “Amedeo Avogadro” - indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia

05/06/2024, 14:23