banner430X45

McKIM MEDAL GALA 18 - Premiata Sofia Coppola


McKIM MEDAL GALA 18 - Premiata Sofia Coppola
Gaetani American Academy in Rome
L’American Academy in Rome ha premiato il talento della regista Sofia Coppola nell’ambito della diciottesima edizione del McKim Medal Gala che si è svolto a Villa Aurelia a Roma nella serata del 5 giugno 2024.
Il benefit, dedicato ogni anno a offrire riconoscimento a grandi personalità che con i loro traguardi contribuiscono ad approfondire il dialogo artistico e culturale tra Italia e Stati Uniti, è stato anche l’occasione per celebrare i 130 anni della presenza a Roma dell’American Academy.

“L’American Academy in Rome si fonda sull'idea di una comunità composta da artisti che lavorano con diversi linguaggi, a cui è offerto uno spazio dove creare e riunirsi. È un luogo che ho sempre desiderato visitare e speravo che un giorno ne avrei fatto parte... Grazie all'Accademia per tutto ciò che fa a sostegno degli artisti e per avermi premiato con la leggendaria medaglia McKim, disegnata dal grande Cy Twombly”, ha affermato Sofia Coppola, la cui premiazione è stata presentata dall’artista Rachel Feinstein.

Il Gala ha raccolto 848.000 euro complessivi a sostegno della comunità interdisciplinare dell’Accademia e della promozione dello scambio di pratiche e idee innovative tra artisti e studiosi americani e italiani, nel contesto della città di Roma.
“Nel corso degli ultimi 130 anni, Roma ha accolto più di 2.000 borsisti dell’American Academy,” ha affermato Peter N. Miller, Presidente e CEO dell’AAR. “Il ruolo e l’importanza che l’Accademia ha raggiunto oggi, come pilastro a sostegno della relazione tra Stati Uniti e Italia, non potrebbe essere più forti”.

Il McKim Medal Gala è stato l’occasione per annunciare la nuova importante collaborazione tra American Academy in Rome, Bvlgari, Whitney Museum of American Art e MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo. La partnership, sostenuta da Bvlgari, consentirà di dare vita a nuove Fellowship che nel 2025, 2027 e 2029 porteranno un artista americano e un artista italiano a svolgere una residenza all’Accademia. “Questa nuova partnership sancisce il nostro ruolo storico, quale ponte a doppia percorrenza tra Italia e Stati Uniti, rafforzando anche il nostro impegno più attuale per mettere il passato in dialogo con il futuro” ha detto Miller.

Nel corso della serata è stato anche conferito il Carla Fendi Rome Prize, consegnato da Nina Pons Fendi all’artista Kamrooz Aram che nel 2024 ha svolto la sua residenza all’American Academy.

Questa edizione del Gala, che ha registrato un sold out di presenze, è stata presieduta dalla Gala Chair Margherita Marenghi Vaselli, insieme al Chair del Board of Trustees dell’American Academy in Rome Calvin Tsao, al Presidente Peter N. Miller, alla direttrice Aliza S. Wong, e alle Honorary Gala Chairs Ginevra Elkann, Carla Markell e Maria Teresa Venturini Fendi.
Oltre 540 partecipanti, appartenenti al mondo dell’arte, della cultura, della moda, dello spettacolo e dell’imprenditoria, si sono riuniti nella suggestiva cornice di Villa Aurelia per sostenere le borse di studio dell’Accademia nelle arti e nelle discipline umanistiche.

“Il Gala non solo è un ponte tra l'Accademia e la città di Roma, ma è anche un’occasione straordinaria per premiare e dare risalto a importanti risultati ottenuti nel campo dell'arte e della cultura. Quest'anno abbiamo deciso di premiare la talentuosa regista italo-americana Sofia Coppola per la sua narrazione visionaria, il suo genio artistico e la sua audace estetica. Siamo entusiasti di celebrare la sua eccezionale carriera e la sua influenza culturale con questo prestigioso riconoscimento” ha detto la Gala Chair Margherita Marenghi Vaselli.

“In occasione del 130° anniversario della fondazione dell'American Academy in Rome e dell'80° anniversario della Liberazione di Roma e dello sbarco in Normandia, il McKim Medal Gala ha celebra lo storico rapporto che unisce Stati Uniti e Italia e la speciale accoglienza che la città di Roma ha sempre riservato all'Accademia. Siamo così grati alla città, ai nostri Trustees italiani e a questa incredibile comunità romana per averci permesso di creare, sognare, e crescere qui” ha detto Calvin Tsao, Chair del Board of Trustees dell’American Academy in Rome.

“L’American Academy in Rome e il Comitato del Gala sono lieti di premiare Sofia Coppola per la sua intelligenza, la sua generosità e il suo cinema visionario. Vogliamo riconoscere il suo talento nella creazione di narrazioni e nel racconto di storie che devono essere condivise. L'Accademia spera di poter offrire lo stesso tipo di libertà di espressione, la stessa capacità di comunicazione e profondità che Sofia è capace di donare ai suoi personaggi nei suoi film pluripremiati” ha detto Aliza S. Wong, Direttrice dell’American Academy in Rome.


Discorso Sofia Coppola


Ospiti


06/06/2024, 17:31