banner430X45

TOSCANA FILMMAKERS FESTIVAL 9 - Il programma dall'11 giugno


TOSCANA FILMMAKERS FESTIVAL 9 - Il programma dall'11 giugno
Al via la nona edizione del Toscana Filmmakers Festival al Castello dell'Imperatore a Prato

Nella giornata dell'11 giugno 2024 (ore 21:30) apertura con il documentario “Casca il Cielo” di Roan Johnson e Lorenzo Garzella sull'alluvione dell'area tra Pistoia, Prato e Firenze del 2 novembre 2023. A presentare il documentario il regista Lorenzo Garzella. Durante la serata saranno “ascoltate le voci” dei comitati cittadini, invitati a portare la loro testimonianza diretta su questo tragico evento.

A seguire la proiezione del cortometraggi vincitori del concorso del festival Cinematelier di Poggio a Caiano, realizzati dagli Scuola Primaria di Secondo Grado Filippo Mazzei di Poggio a Caiano (PO), nell'Anno Scolastico 2022-23, all'interno dei Laboratorio di Cinema e produzione di cortometraggi tenuti da Emanuela Mascherini e Stefano Amadio. Due i titoli: "Cotti in Pizzeria" della classe 2E e "Work Beats Talent” della classe 2A.
A presentare le opere il direttore artistico della manifestazione Emanuela Mascherini, il Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Poggio a Caiano Diletta Bresci e l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili e Sanità del Comune di Poggio a Caiano Patrizia Cataldi.

Chiude la prima giornata il cortometraggio d'animazione “The Meatseller” di Margherita Giusti, presentato dal Glocal Film Festival di Torino, manifestazione gemellata con il Toscana Filmmakers Festival. Il corto ha vinto nel 2024 il David di Donatello ed il Nastro d'Argento come migliore cortometraggi d'animazione ed ha avuto la sua anteprima internazionale alla 80. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia nella sezione Orizzonti.

La serata è moderata dal critico e giornalista cinematografico Federico Berti.

10/06/2024, 10:52