FILM E SCENE CULT - Quando il cinema diventa gioco
Il
legame tra questi due universi distanti ma per certi versi simili esiste da sempre, anche se negli ultimi anni è diventato più stretto, anche grazie alle nuove tecnologie. Sono molti infatti i film che hanno al centro una storia legata al gioco.
Quali? Ecco qualche esempio di pellicole basate sul mondo videoludico:
Mortal Kombat del 1995,
Tomb Raider del 2018 o
Resident Evil del 2002, per dirne soltanto alcuni.
Ma ci sono anche quelli ispirati a storie che hanno come protagonista il casinò. I più celebri ovviamente sono
Casinò di Martin Scorsese girato nel 1995 e
Casino Royale, pellicola della serie di James Bond, del 2006.
Per chi non è così ferrato in questo settore non è facile conoscere le
opere videoludiche che i registi hanno portato sugli schermi, ma sono davvero molti e tutti di grande successo.
Vogliamo guidarvi alla scoperta di alcuni dei più importanti
film e scene che ancora oggi rappresentano l’essenza di questo tema, diventando ben presto cult e indimenticabili.
I giochi più amati nel mondo del cinema
Può venire spontaneo chiedersi se ci siano davvero giochi più celebri di altri e la risposta è sì. Tanto nel cinema quanto nella quotidianità, le tendenze mostrano come le slot e la roulette dominino la scena.
Se tra le
scene cult di film e serie TV vediamo star del cinema interpretare giocatori che sfidano la sorte alle slot, nella realtà le cose non sono poi tanto distanti.
L’iGaming in particolare conquista i consumatori con un
catalogo ricchissimo di titoli, ambientazioni immersive e vantaggi aggiuntivi come i
bonus benvenuto casino che danno modo di ottenere alcuni giri gratuiti o incentivi per chi sceglie di registrarsi.
Detto questo, è grazie al successo dei giochi che nasce l’esigenza di realizzare pellicole cinematografiche o serie tv basate sulle loro trame.
Tomb Raider, Resident Evil e Mortal Kombat sono soltanto alcuni titoli dei videogiochi che hanno fatto la storia che racconta lo
stretto legame tra game e cinema. Un po’ come accade per i
libri in commercio che rappresentano uno degli strumenti più utili per rielaborare le tematiche dei film da portare sul grande o piccolo schermo.
I film e le scene cult
Sembra strano per chi non è mai stato un gamer pensare che da un videogioco si possa trarre ispirazione per una pellicola e che poi questa abbia anche enorme successo. Eppure non solo è possibile, ma la filmografia mondiale è anche ricca di esempi che lo dimostrano. Scopriamo quali sono
i film più interessanti.
Mortal Kombat
La pellicola, del 1995 (e poi il suo reboot nel 2021), diretta da Paul Anderson, riprende l’omonima serie di videogiochi. A catturare l’attenzione del pubblico sono state le
scene di combattimento basate sulle coreografie presenti nel videogioco e la capacità di rappresentare fedelmente i personaggi già ben noti ai gamers.
Si è trasformato subito in una pellicola cult, tanto che successivamente sono stati girati un sequel dal titolo “Mortal Kombat: distruzione totale” (1997) e una serie tv intitolata “Mortal kombat conquest”.
Tomb Raider
Questo film del 2018, diretto da Roar Uthaug è tratta dall’
omonimo videogioco della Crystal Dynamics ed è un reboot della saga cinematografica basata sulle vicende del
gioco che ha come protagonista Lara Croft.
Il suo successo è stato subito chiaro, tanto che gli incassi in tutto il mondo sono stati pari a 274,6 milioni di dollari.
Resident Evil
Girato nel 2002, Resident Evil è un
film d'azione e horror diretto da Paul Anderson, basato sull’omonima serie di videogiochi survival horror di Capcom.
Tra i protagonisti c’è anche Milla Jovovich nel ruolo di Alice. Da subito successo al botteghino, questo film ha incassato oltre 100 milioni di dollari.
Casinò
Film cult diretto da Martin Scorsese, Casinò ha come protagonisti Robert De Niro, Sharon Stone e Joe Pesci. La trama racconta la
vera storia di Frank Rosenthal, un dirigente di casinò di successo che viene inviato a Las Vegas dalla mafia per supervisionare le loro operazioni. Ha incassato oltre 286 milioni di dollari in tutto il mondo e oltre 4 milioni di euro in Italia.
Casino Royale
Capitolo della serie amata in tutto il mondo da sempre,
007, Casino Royale è diretto da Martin Campbell e interpretato da Daniel Craig, Eva Green e Mads Mikkelsen. Da subito protagonista di un grande successo sia di critica che di pubblico, Casino Royale ha incassato oltre 610 milioni di dollari. Le
scene girate all’interno del casinò sono tra le più significative e iconiche del film.
03/07/2024, 18:59