Note di regia de "Il Magico Mondo di Billie"
Billie ha recentemente perso la mamma e vive con il padre, con cui ha una relazione conflittuale. È molto legata all'ultimo regalo che le ha fatto la madre: un peluche che raffigura il personaggio di Johnny Puff, uno dei protagonisti della serie animata “Puffins”. Un giorno, all'uscita da scuola, la bambina incontra due strani personaggi interpretati da William Baldwin ed Elva Trill, che si offrono di portarla a visitare il castello di Lord Domino, un potente mago. Billie, stanca della sua vita precedente, accetta di seguirli e si ritrova prigioniera di Lord Domino (che ha le fattezze di Alec Baldwin) e della sua assistente Hortense (interpretata da Valeria Marini ). Domino ha infatti un piano diabolico per riuscire a dominare il mondo e Billie rappresenta proprio l'elemento mancante. Quando la bambina è disperata e sembra ormai senza speranza, il suo pupazzo Johnny Puff prende magicamente vita... Già da queste poch e righe si può intuire che Il magico mondo di Billie è una fiaba. Una fiaba moderna che richiama archetipi antichi. Il personaggio di Billie è infatti un incrocio tra Cappuccetto Rosso e Pinocchio, ma ha la lingua tagliente di un bambino di oggi. Domino, invece, è un divertente mix tra Mangiafuoco, la strega cattiva di Biancaneve e l'amministratore delegato di una multinazionale americana. Il film si rivolge ai bambini di tutte le età ed è una favola che combina l'azione dal vivo con l'animazione in CGI. L a pellicola punta a un'ampia distribuzione internazionale e rappresenta la seconda collaborazione tra i fratelli Baldwin dopo Kid Santa.
Francesco Cinquemani