I MILLE OCCHI 2024 - Premio Anno Uno a Yervant
Gianikian e Angela Ricci Lucchi
Il tradizionale Premio Anno Uno del festival
I Mille Occhi di Trieste è quest’anno assegnato a
Yervant Gianikian e alla scomparsa Angela Ricci Lucchi: due cineasti fuori dall’ordinario, celebrati in tutto il mondo, artisti che partendo da percorsi legati all’avanguardia si sono inventati un modo unico, la camera analitica, per reinquadrare in senso critico e umanista la storia del Novecento e gli archivi delle sue immagini.
«I mille occhi di quest'anno celebra in maniera esplicita la necessità del prendersi cura del cinema: lo facciamo con un Concorso di film che si dedicano a preservare e indagare la memoria di registi, attori, movimenti della storia del cinema. Lo facciamo con percorsi dove la curatela, i lacci tra i film tesi dai programmatori, è protagonista (Anni di Kafka, Il pianeta della stanchezza), e lo facciamo soprattutto con il premio Anno Uno a Yervant Gianikian e Angela Ricci-Lucchi, perché insieme si sono presi cura di immagini archiviate, riscoperte, ricostruite, rianalizzate, e delle voci, delle storie del Novecento che potevano ancora raccontare. E anche perché Yervant, con I diari di Angela e con la volontà di firmare sempre a due il lavoro, nonostante Angela sia scomparsa, continua a prendersi cura della memoria presente della sua collaboratrice e compagna».
Il premio verrà consegnato a Yervant Gianikian il 22 settembre, in chiusura di festival, con la proiezione di FRENTE A GUERNICA.
I due cineasti verranno omaggiati anche da una notte di Fuori Orario, su Rai 3, sabato 21 settembre, dalle 0:55 alle 7:00 - PREMIO ANNO UNO. YERVANT GIANIKIAN E ANGELA RICCI LUCCHI a cura di Roberto Turigliatto e Fulvio Baglivi - con la trasmissione dei due capitoli di I DIARI DI ANGELA - NOI DUE CINEASTI e della serie FRAMMENTI ELETTRICI.
19/09/2024, 15:21