ROMINA - Da oggi in streaming su OpenDDB
Romina Cabezas è una giovane immigrata di seconda generazione, vive alla Bolognina, tira bene di boxe, ma schiva a fatica il colpo dell’amata madre che deve improvvisamente scontare alcuni anni di carcere: “
Romina” di Michael Petrolini e Valerio Lo Muzio sarà disponibile in streaming da oggi, lunedì 17 febbraio, su OpenDDB, la piattaforma più grande in Europa di opere indipendenti (qui tutte le info: https://openddb.it/film/romina/).
Dopo il grande successo di pubblico e critica, arriva disponibile online il documentario che lascia il segno. Il set è quello del quartiere popolare della Bolognina, a Bologna, e la palestra vera, dove accade molto della vita di Romina, è la Bolognina Boxe. “Romina” racconta la vita di una giovane donna, cresciuta a Bologna, che conduce una vita comune, fatta di lavoro, sport e serate con gli amici, che prende una svolta inaspettata e drammatica quando sua madre, Berta, viene arrestata. La trama esplora non solo le vicende familiari della protagonista ma anche la complessa rete sociale di periferia che la circonda. Ambientata a Bologna, Romina potrebbe ripetersi identica in una qualsiasi metropoli occidentale, perché riflette una realtà universale, la precarietà della vita suburbana moderna. E attraverso la detenzione di Berta, si materializza l’ingiustizia del sistema carcerario, un aspetto controverso della nostra società. Romina offre un ritratto realistico della vita urbana, fatta di fragilità sociale, precarietà e carcere.
“Romina” è stato premiato all’ultima edizione del Biografilm Festival a Bologna, con l’Audience Award, la Menzione Speciale BPER e il Premio Docpoint Helsinki. È stato il miglior documentario al MenteLocale - Visioni sul territorio 2024, mentre a Documentaria ha vinto il premio del pubblico a il Miglior Montaggio; Miglior regia al Global Doc 2024 e Miglior Montaggio al Rome International Documentary festival 2024.
17/02/2025, 09:43