LOS ANGELES ITALIA FILM FESTIVAL 20 - "Il Monaco
che vinse l’Apocalisse" sbarca a Los Angelkes
"
Il Monaco che vinse l’Apocalisse", dal titolo inglese "
Joachim and the Apocalypse", è uscito nei cinema italiani il 5 dicembre e anche nei primi mesi del 2025 è ancora in proiezione in diverse città italiane, con programmazioni già previste anche ad aprile e oltre.
Il film, prodotto dalla Delta Star Pictures e diretto da Jordan River, è stato girato in altissima risoluzione 12K, con un lavoro visivo di grande impatto, tra l’altro il film è rientrato nella Shortlist dei migliori primi 15 film italiani per VFX al David di Donatello 2025. L’opera si ispira alle visioni dell’apocalisse descritte da Gioacchino da Fiore, annunciatore del Terzo Tempo della Storia della salvezza. Non una semplice biografia, ma un’opera dedicata anche al pensiero del protagonista, che non solo ha ispirato Dante Alighieri a collocarlo nel Paradiso (canto XII) tanto da definirlo “di spirito profetico dotato”, ma che influenzò anche molti altri pensatori e artisti quali Montaigne, Hegel, Joyce e Michelangelo. E proprio Gioacchino da Fiore è stato citato di recente anche da Papa Francesco nel suo messaggio per la Giornata mondiale del creato, affermando che “seppe indicare l’ideale di un nuovo spirito”. L’esegeta vissuto nel XII secolo profetizzò la dilazione del tempo della salvezza legata al Terzo Tempo dello Spirito, ossia il periodo che interessa anche quello in cui viviamo, grazie al quale l’essere umano - superata la fase del timore e della fede, tra le traversie della storia - potrà compiere positivamente il proprio destino grazie all’Amore. Un film che sfida i confini dei generi e porta lo spettatore in un viaggio di riflessione sulla fede, sul destino, sulla capacità di parlare di spiritualità. Un viaggio interiore nella dimensione dello spirito e si rivolge anche ai non credenti e a quanti cercano un significato oltre l’impermanenza delle cose terrene.
Il film ora si prepara all’uscita fuori dall’Italia, con vendite e gestione diritti Tv e Theatrical affidate alla TVCO International, che porterà il film nei principali mercati mondiali (Berlino, Cannes, AFM). La prima proiezione estera del film avverrà in USA, a Los Angeles, in occasione della XX edizione del Los Angeles Italia Film Festival, con la presenza del regista Jordan River, mercoledì 26 Febbraio 2025, alle ore 17:30 al TCL Chinese Theatre, lungo la famosa Hollywood Walk of Fame.
19/02/2025, 12:06